Organizzare un matrimonio a Roma si rivela sempre una grande gioia e celebrare la cerimonia in una delle sue tante chiese incantevoli circondati dalla storia, dalle tradizioni e dalla cultura della Città Eterna non ha prezzo. Un ottimo punto di partenza dove dare il via a una vita insieme ricca di emozioni e amore. Ma come tutti sanno, la scelta delle varie location potrebbe richiedere del tempo, come la prenotazione della chiesa e dei luoghi dove svolgere il ricevimento. D’altronde, Roma è talmente ricca di posti suggestivi da creare l’imbarazzo della scelta alle coppie di sposini in procinto di fare il grande passo. Tanti di essi però si dirigono a colpo sicuro su quelle chiese che, per valore affettivo, per la posizione o semplicemente per la loro bellezza, esercitano da sempre un fascino indiscusso su di loro. E una di queste non può essere che la splendida San Giorgio in Velabro, certamente una delle basiliche più richieste dai fidanzati, alcuni dei quali sono anche disposti ad attendere a lungo per far si che al giorno più bello della propria vita non manchi proprio nulla.
La posizione è assolutamente invidiabile. La chiesa si trova infatti a due passi da Piazza Bocca della Verità, adagiata sulla “valle del Velabro”, quella concavità che dal Foro Romano giungeva al Tevere e che spesso veniva allagata (per questo si chiama velabrum, che dalla parola latina velus vuole dire palude). Dalla valle ha preso il nome la celebre chiesa, la quale venne edificata nel VI secolo. Le sue origini antiche lasciano qualche dubbio sulla precisione del periodo storico, ma certo è che inizialmente venne dedicata a S. Sebastiano. Durante il secolo successivo, in onore di S. Giorgio, il santo guerriero ucciso in Cappadocia, assunse l’attuale denominazione. E’ stata restaurata numerose volte a causa degli allagamenti; l’ultimo risale al 1926 quando venne ripristinata l’antica architettura medievale e la meravigliosa facciata barocca.
La parte antistante la basilica è molto intima, nel senso che non si affaccia su strade trafficate ma su una graziosa piazza, piccola e raccolta, tanto da sembrare di non trovarsi nel centro caotico di Roma ma in un angolo di paradiso fuori dal mondo. La facciata, come preannunciato, e il portico composto da quattro colonne antiche con capitelli ionici e da una cancellata, creano un ambiente confortevole ed elegante. L’ingresso ideale per introdursi a poco a poco nell’incantevole interno della basilica, suddiviso in tre navate e caratterizzato da splendidi capolavori del cinquecento e da un altare paleo cristiano del VII secolo. Con i giusti addobbi floreali e la vostra tappezzeria preferita, si crea un contesto unico che sprigiona magia e emozioni; decisamente il luogo ideale dove dare inizio alla vostra favola. Nella chiesa di San Giorgio in Velabro vengono esauditi i desideri di tutte quelle coppie che cercano un ambiente accogliente e non troppo dispersivo e vogliono circondarsi di una rara e antica bellezza.
Per qualsiasi tipo di informazione gli sposini possono visitare il sito dedicato (www.sangiorgioinvelabro.org) e trovare tutti i dettagli sui documenti indispensabili e sulla tempistica. I matrimoni si possono celebrare sia di mattina (ore 10 e ore 12) che di pomeriggio (ore 16 e ore 18).
Se volete che il vostro sogno di bambina diventi realtà e che il vostro matrimonio rappresenti davvero un momento indimenticabile per voi, non perdete tempo e date un’occhiata a questo meraviglioso pezzo di storia… da rimanere estasiati!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.