Questa festa, che dura diversi giorni, prende spunto da una antica e romantica leggenda cinese. La versione più accreditata è quella secondo cui il cielo era separato in due spazi, gli uomini vivevano ad Ovest mentre ad Est le divinità, separati da un fiume di stelle, la via Lattea.
In preda alla passione, i due amanti trascurarono i propri doveri, il pastore non accudì la sua mandria mentre Orihime trascurò la tessitura delle vesti per le divinità. Una volta scoperti, Orihime fu relegata nella terra degli dei dal padre, che rese la via Lattea impetuosa e priva di facili attraversamenti, per tenere la figlia separata da Hikoboshi ed evitare che si ricongiungessero. Ma commosso dalla grande sofferenza degli amanti, il padre di Orihime accettò il compromesso che i due potessero tornare ad incontrarsi per una sola volta l’anno, la settima notte del settimo mese. Tempo permettendo, perché la presenza di nuvole rimanderebbe l’incontro all’anno successivo.
A Roma, la festa di Tanabata si festeggia da qualche anno in varie località. Anche quest’anno, come l’anno scorso, l’appuntamento è nel contesto particolare e discreto dello Zen Sushi Restaurant, dove gli avventori potranno scrivere i propri desideri sui tanzaku ed appenderli alle frondose piante di bambù presenti. La festa si terrà 3-4-5 e 7 luglio.
Zen Sushi Restaurant si trova in Via degli Scipioni 243-243A
Per info e prenotazioni: 06.3213420