La mostra “Voynich Manuscript Flora” di Klára Sedlo arriva alla Galleria della Biblioteca Angelica dal 3 al 10 maggio 2025. Esplorando il misterioso manoscritto Voynich, Sedlo presenta una serie di dipinti che uniscono esattezza botanica a un’estetica moderna. Con ingresso libero, l’esposizione promette di affascinare visitatori da tutto il mondo.

In occasione delle vacanze di Pasqua 2025, il Bioparco di Roma offrirà quattro giorni di attività ludico-didattiche per famiglie, tra cacce al tesoro, giochi a quiz e visite guidate tematiche sugli animali ovipari. Il programma include anche iniziative per la Giornata Mondiale della Terra.

#InUnAltraVita, #FedericoMalvaldi, #RelazioniUmane, #EZrome

Lo spettacolo “In un’altra vita” debutta a Roma, portando il pubblico a riflettere sulla memoria e sull’autonomia individuale nelle relazioni. Diretto da Federico Malvaldi, questo dramma esplora i dissesti emotivi sotto una lente moderna e acuta, invitando a considerare il significato del rapporto fra amore e identità.

#FestaDellaResistenza #SanLorenzo #MemoriaStorica #EZrome

Dal 25 al 27 aprile, il quartiere San Lorenzo di Roma ospiterà la Festa della Resistenza 2025 con oltre 80 eventi gratuiti per celebrare l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Tra incontri, spettacoli e attività per bambini, l’evento mira a riflettere sui valori fondanti della Resistenza, coinvolgendo un pubblico di tutte le età.

#TeatroDelLido #PaoloPoli #CulturaRoma #EZrome

Il Teatro del Lido accoglie “Sempre fiori mai un fioraio”, uno spettacolare omaggio a Paolo Poli con Pino Strabioli e Marcello Fiorini. L’opera, che esplora la vita e la carriera di Poli, fa parte di un progetto culturale più ampio che collega passato e presente a Roma.

#ApocalisseTascabile #TeatroRoma #ArteGiovani #EZrome

“Apocalisse Tascabile”, opera di Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri, debutterà al Centrale Preneste Teatro il 18 aprile. Parte di una rassegna teatrale dedicata ai giovani, la pièce esplora una visione surreale dell’apocalisse nella capitale, mescolando critica sociale e commedia. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

#EnricoBonavera #spettacoloRoma #cultura #EZrome

Enrico Bonavera porta in scena “Il vino e suo figlio” al Teatro di Villa Lazzaroni a Roma, unendo magistralmente narrazione popolare e Commedia dell’Arte. Lo spettacolo esplora il ruolo simbolico del vino nei riti di passaggio e offre una profonda riflessione sulla maturità e la spiritualità coinvolgente il pubblico.

#standupcomedy #teatrode’Servi #comicitàitaliana #EZrome

L’arte della stand-up comedy arriva al Teatro de’ Servi con due serate di risate e riflessione. Loris Fabiani presenta il suo Lunanzio, mentre Leonardo Bocci debutta con “Derealizzato” in spettacoli che riecheggiano tanto la tradizione quanto la modernità, offrendo al pubblico romano un’esperienza imperdibile.

#FestivalDiPasqua2025 #MusicaSacra #EnricoCastiglione #EZrome

Il Festival di Pasqua 2025 a Roma, fondato da Enrico Castiglione, celebra la musica sacra con una serie di concerti gratuiti in alcune delle più belle basiliche della città. Quest’anno il festival onora compositori come Palestrina e Scarlatti, offrendo eventi unici che si estendono dalla Settimana Santa fino alla Pentecoste.

#TeatroTorBellaMonaca #AliceDaGrande #RealismoMagico #EZrome

Lo spettacolo “Alice da grande” al Teatro Tor Bella Monaca esplora il viaggio di una Alice adulta nel caos della modernità. Con atmosfere surreali e una narrativa immersiva, la protagonista sfida le difficoltà del mondo contemporaneo in cerca della propria autenticità, mescolando realtà e magia in una critica dell’alienazione.