#MostraBellaCiao #ResistenzaItaliana #ArteContemporanea #EZrome

Roma ospiterà la mostra “80 volte Bella Ciao!” per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia. Curata da Roberto Gramiccia, l’esposizione presenterà opere di 40 artisti e sarà aperta dal 23 aprile all’11 maggio 2025 a La Vaccheria. Unisce celebrazione storica e riflessione artistica.

#teatro #giovaniartisti #culturaromana #EZrome

“You. The Young City – I grandi racconti Under 35” torna a Roma con due spettacoli imperdibili di giovani artisti presso la Centrale Preneste Teatro. Dal significato del lavoro moderno a un viaggio nella natura, il 25 e 26 aprile promettono di stimolare e coinvolgere il pubblico con performance di eccezionale valore artistico

La mostra “Noumeno. Il segno oltre l’esperienza” a Formello presenta le opere di sei artisti, tra cui Ennio Calabria e Carlo Frisardi. Il tema esplora la filosofia kantiana attraverso una varietà di forme artistiche. L’evento si terrà dal 3 al 18 maggio 2025 presso la Sala Orsini di Palazzo Chigi. #artecontemporanea #Noumeno #PalazzoChigi #EZrome

#ViaMargutta #MostraDarte #Giubileo2025 #EZRome

Dal 1° al 4 maggio 2025, Via Margutta ospiterà la 123° edizione della mostra “Cento Pittori Via Margutta”. Con il tema “L’umanità del Giubileo”, l’evento offrirà un’esperienza artistica arricchita da esibizioni musicali e

Il Meet Film Festival 2025 torna a Roma per un’edizione dedicata al potere educativo del cinema. L’evento ospita cortometraggi da tutto il mondo, coinvolgendo oltre 2200 studenti del Lazio. Un’opportunità per riflettere su questioni sociali attraverso il linguaggio audiovisivo. Ingresso gratuito al Teatro Garbatella dal 5 al 7 maggio.

#romaeuropafestival #cultura #arti #EZrome
La quarantesima edizione del Romaeuropa Festival porta a Roma oltre 700 artisti per 110 spettacoli dal 4 settembre al 16 novembre. Unisce tradizione e innovazione in una proposta che include danza, musica e teatro, valorizzando talenti emergenti e artisti di fama internazionale e confermandosi un simbolo di dialogo culturale.

#Mostra #ArteContemporanea #Spiritualità #EZrome

La mostra “Tra Mito e Sacro” al Museo Carlo Bilotti di Roma presenta opere contemporanee che esplorano la relazione tra mito, sacro e spiritualità. Con installazioni avvincenti e opere rare, invita a riflettere sui grandi temi dell’esistenza umana. Un evento unico che unisce arte e filosofia.

Un intervento di restauro lungo due anni permette alla Grotta di Diana di riaprire al pubblico il 6 maggio 2025. Questo monumento unico, all’interno di Villa d’Este a Tivoli, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este e FENDI, sottolineando il connubio tra passato e futuro.

#GAUEUR2025 #artepubblica #quartiereEUR #EZrome

Il progetto GAU – Gallerie d’Arte Urbana anima il quartiere EUR con nuove opere d’arte create dal collettivo MOLECOLE. L’iniziativa trasforma le campane per la raccolta del vetro in tele, invitando alla riflessione. Due passeggiate guidate offriranno ai visitatori una visione inedita dello spazio urbano, con partecipazione gratuita su prenotazione