#allaScuoladelDiavolo #TeatroFortezzaEst #paura #EZrome
Debutta alla Fortezza Est di Roma Alla Scuola del Diavolo, opera di Clara Galante che esamina il lato oscuro della coscienza umana. Con interpretazioni sensazionali di Alma Poli e Sabrina Ponticelli, la drammaturgia offre uno specchio in cui confrontare i propri demoni personali, in un turbinio di emozioni, identità e paure.

Con “La signora Sandokan”, Osvaldo Guerrieri offre un’intima riflessione su Emilio Salgari, esplorando la coesistenza di genialità e tragedia nella sua vita segnata dal successo letterario e dalla sofferenza personale. Questo spettacolo rappresenta un viaggio simbolico nel mondo affascinante e tormentato di Salgari, incarnato dalla figura della sua moglie, Ida. #teatro #EmilioSalgari #letteratura #EZrome

#dopolaBora #teatroSpazio18B #psichiatria #EZrome
“DOPO LA BORA” arriva al Teatro Spazio 18B di Roma, esplorando l’esperienza unica del Dr. Franco Basaglia negli anni ’70. Sul palco, una rappresentazione che narra le storie umane all’interno del manicomio di Trieste e il positivo impatto della legge Basaglia, con un richiamo al dramma umano e sociale che queste storie portano alla luce.

#musica #musica popolare #tradizione #EZrome
“Musica Mia” esplora la musica popolare italiana attraverso un viaggio televisivo che viaggia su Rai 2. Condotto da Lorella Boccia e Marco Conidi, il programma rivisita le tradizioni regionali, mostrando come la musica esprima trasformazioni sociali e culturali, e evidenzia i contributi di esperti come Ambrogio Sparagna ed Edoardo Sylos Labini.

#amorcheanulloamato #Dantealighieri #teatro #EZrome
Lo spettacolo “AMOR CH’ A NULLO AMATO” al Teatro Tirso de Molina celebra il V canto dell’Inferno di Dante, intrecciando narrazione e musica per esplorare l’amore tra passione e dannazione. Parte del progetto ItineDante, è un’occasione per riscoprire la modernità del sommo poeta grazie alla regia e interpretazione di Pierluigi Di Clemente.

#PlazaSuite #NeilSimon #commedia #EZrome
La commedia Plaza Suite di Neil Simon arriva al Teatro Parioli di Roma dal 12 al 23 marzo 2025. Con Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio, diretti da Ennio Coltorti, tre storie prendono vita tra risate e riflessioni nell’universo ironico e reale delle dinamiche di coppia, in una suite simbolo di luoghi segreti ed emozioni.

#inboccaallupovivantelupo #massimowertmuller #teatrosostenibile #EZrome
“IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO!” è pronto a incantare il pubblico romano al Teatro di Villa Lazzaroni. Questo spettacolo, diretto da Francesco Sala con l’interpretazione di Massimo Wertmuller, esplora il complesso rapporto tra uomo e lupo, sottolineando l’importanza della conservazione e della responsabilità verso la natura. Non perdete questa occasione di riflessione e intrattenimento.

#cammello #natura #bioparco #EZrome
Al Bioparco di Roma è nato Frosy, un cammello della Battriana, offrendo ai visitatori uno sguardo sulle dinamiche sociali e gli adattamenti straordinari di questa specie. Il cammellino è simbolo della necessità di conservare l’habitat naturale minacciato e di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla biodiversità.

#CaffèLetterario, #GiornataInternazionaledellaDonna, #LisaPaternoste, #EZrome
Il Caffè Letterario di Euroma2 celebra la Giornata Internazionale della Donna con “Le Radici del Tempo” di Lisa Paternoste. Un incontro speciale che esplora le vite e i contributi delle donne nella storia attraverso un romanzo ambientato in vari periodi cruciali. Partecipano la storica Cinzia Giorgio, l’attrice Ornella Giusto e la giornalista Federica de Denaro.