#RomaFilmMusicFestival, #concerti, #colonneSonore, #EZrome
Il Roma Film Music Festival torna a Roma dal 6 al 12 aprile con una programmazione ricca di eventi imperdibili per gli amanti delle colonne sonore. In primo piano i concerti dedicati a capolavori cinematografici come “Avatar” e “Profondo Rosso”, e talk con compositori di fama mondiale, per celebrare la fusione tra musica e cinema.

Il mercato immobiliare di Roma evolve, con compravendite in crescita dell’8% e prezzi in aumento del 4%. Le nuove costruzioni, limitate al 9,2% dell’offerta, derivano attenzione in quartieri come Centro Storico, Monteverde e Ostiense. Abitare Co. guida l’analisi in un contesto economico influenzato da eventi come il Giubileo 2025. #MercatoImmobiliareRoma #AbitareCo #Giubileo2025 #EZrome

#TeatroParioli #MaurizioCostanzoShow #ArtiSceniche #EZrome

Il 27 marzo il Teatro Parioli Costanzo invita il pubblico a un’esperienza unica, celebrando la Giornata mondiale del teatro. Con tour guidati e accessi esclusivi, i visitatori potranno esplorare gli spazi storici del teatro e scoprire la magia del Maurizio Costanzo Show. Le attività includono video proiezioni e un brindisi al Bistrot.

#Rendezvous2025 #CinemaFrancese #EventiRoma #EZrome

Il festival Rendez-vous 2025 riporta in Italia il meglio del cinema francese con la sua XV edizione. Dal 2 al 6 aprile, il Cinema Nuovo Sacher di Roma ospiterà anteprime di film e incontri con artisti illustri, offrendo una panoramica sulle nuove tendenze cinematografiche francesi e sui temi che risuonano con il pubblico contemporaneo.

#FosseArdeatine #MemoriaStorica #RomaCapitale #EZrome

Roma Capitale e ANFIM organizzano un evento in memoria delle 335 vittime delle Fosse Ardeatine, a 81 anni dall’eccidio del 1944. L’appuntamento avrà luogo il 24 marzo in Piazza del Campidoglio, con interventi istituzionali, musica e letture per ricordare e onorare chi ha perso la vita in questo tragico capitolo della storia romana.

#Baccanti ##archiviozeta ###teatrocontemporaneo ####EZrome
Il 4 aprile 2025, il Teatro Palladium di Roma ospiterà la prima nazionale del nuovo allestimento di Baccanti di Euripide a cura del gruppo archiviozeta. Con temi che spaziano dal culto dionisiaco al rapporto con la natura e il concetto del doppio, questa produzione promette una fusione tra tradizione classica e innovazioni contemporanee.

#ResonareFibris2025 #MusicaAntica #RomaEventi #EZrome

La terza edizione di Resonare Fibris 2025 prende il via al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali di Roma, celebrando la musica antica con strumenti restaurati. Dal 27 marzo al 12 giugno, cinque concerti unici offriranno un viaggio di quattro secoli grazie alla collaborazione internazionale e a cura del CIDIM. Un evento da non perdere nella Capitale.

Con lo sguardo rivolto al futuro, “Chip” esplora il concetto di coscienza nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Debuttando a Fortezza Est, l’opera solleva domande cruciali sul nostro rapporto con la tecnologia e sull’essenza dell’umanità. Un appuntamento imperdibile per chi desidera riflettere sull’incontro tra fantascienza e realtà. #teatro #IntelligenzaArtificiale #FortezzaEst

Al TeatroBasilica di Roma, il duo Barletti/Waas mette in scena due potenti spettacoli: “Monologo della buona madre” e “Ashes to ashes”. Queste produzioni esplorano tematiche esistenziali e identitarie, portando gli spettatori in un viaggio interiore intenso e coinvolgente. Disponibili dal 27 al 30 marzo 2025, sono un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro.