Ovvero: “Non c’è più trippa per i gatti”. Il significato di questo detto si può riassumere col concetto: per rimediare…
Volevamo stupirvi con i nostri effetti speciali. Ma noi siamo scienza, non fantascienza. Avrebbe potuto esordire così il libretto di…
Giapponesi a Roma, la comunità che non c’èIntervista a Taiyo Yamanouchi
Personaggio noto al pubblico televisivo per la sua comicità stralunata e surreale, oltre che per il “Don Matteo” in cui…
Il centro è centro a seconda dell’ampiezza della prospettiva. Si devono essere detti questo, al X municipio, quando hanno deciso…
Negli anni '70 era un must. Appena la primavera faceva capolino, ecco che sbucava il tavolo pieghevole in fòrmica, quello…
Sei vuoi aiutarci nel progetto di ezrome.it puoi esporre il nostro logo sul tuo sito. Farlo è semplicissimo. Basta copiare…
Topos o stereotipo? Qualunque sia la risposta, fatto sta che le comunità straniere, soprattutto se provenienti da paesi lontani –…
“I Cesaroni”, un cuore nel cuore della GarbatellaIntervista a Carlo Bixio Il cognome è tutto un programma. Pronipote di quel…
Piatti tipici e ristoranti etnici a Roma: Tanti. Diversi. E anche molto buoni. Sono i ristoranti etnici che sono sorti…