Zoomarine, il celebre parco divertimenti, celebra quest’anno un traguardo speciale: i suoi primi vent’anni di attività. Situato a pochi passi da Roma, il parco ha saputo conquistare il cuore di milioni di visitatori, diventando una meta prediletta per famiglie e appassionati di avventure all’aperto. Questa ricorrenza è l’occasione ideale per riflettere sul grande percorso intrapreso fino a oggi, un cammino fatto di successi, innovazioni e indimenticabili esperienze per tutte le generazioni. Il 2025 sarà un anno di celebrazioni e novità, con un ventaglio di attrazioni nuove di zecca e spettacoli unici per ringraziare il pubblico e prepararsi ai futuri traguardi.
Un percorso di emozioni generazionali
Da quando Zoomarine ha inaugurato i suoi cancelli nel 2005, il parco ha continuato a crescere e ad arricchirsi, accumulando un patrimonio di emozioni e ricordi per diverse generazioni. Grazie a un’offerta variegata che combina giardini zoologici, attrazioni acquatiche e spettacoli mozzafiato, Zoomarine è diventato un punto di riferimento nel panorama dei parchi tematici in Italia. L’anno 2025 segna una nuova tappa in questo percorso, con una serie di iniziative progettate per stupire e deliziare gli ospiti di tutte le età.
La varietà delle proposte, dalla “Medusa”, un’adrenalinica discesa di oltre 220 metri, alla “Casa Loca”, sinonimo di divertimento nella sua danza imprevedibile, offre un modo unico di trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e della spensieratezza. L’apertura del “Game Experience Center” in collaborazione con Nintendo Italia aggiunge un tocco di innovazione tecnologica all’esperienza del parco, permettendo una perfetta fusione tra attrazioni fisiche e intrattenimento digitale.
Priorità al capitale umano e alla sostenibilità
Dietro l’intera operazione di Zoomarine si erge un team di professionisti che, con dedizione e competenza, hanno reso possibile il raggiungimento di risultati straordinari. Con oltre 10 milioni di visitatori e 500.000 studenti accolti nei suoi vent’anni di storia, il parco è ormai una istituzione che continua a puntare sul capitale umano come base del suo successo. L’amministratore delegato Alex Mata sottolinea come il parco sia unico nel suo genere, grazie alla combinazione sinergica di divertimenti, natura e cultura in un solo biglietto d’ingresso.
Zoomarine non si è mai limitato solo all’intrattenimento: da sempre, il parco è impegnato a promuovere percorsi educazionali, con un forte accento sull’educazione al rispetto dell’ambiente e della fauna. Questo impegno si riflette anche nell’accesso gratuito nel 2025 per le categorie professionali che hanno contribuito attivamente alla società, come medici, personale sanitario e volontari della protezione civile.
Celebrazioni e nuovi eventi all’orizzonte
Il 2025 sarà un anno speciale al Zoomarine non solo per i festeggiamenti dei vent’anni, ma anche per l’introduzione di nuove attrazioni e eventi pensati appositamente per intrattenere e coinvolgere il pubblico. Uno degli eventi di punta sarà l’esibizione di Lucilla, la Fatina del Sole, e Daisy Dot il 27 aprile. Con i suoi brani di successo e coreografie colorate, lo spettacolo offrirà un’onda di energia e positività ai visitatori, completando la loro esperienza al parco.
Questo show si integra perfettamente nell’offerta complessiva di Zoomarine, che non si ferma al divertimento fine a sé stesso ma cerca di trasformare ogni visita in un momento di condivisione e partecipazione attiva. A testimonianza di questo impegno, il cartellone degli eventi sarà ricco di sorprese e di opportunità per immortalare ogni istante con foto ricordo insieme agli artisti.
Info utili
Per chi desidera partecipare ai festeggiamenti dell’anniversario di Zoomarine, il parco rimane una meta facilmente accessibile a tutte le famiglie e in grado di soddisfare diverse aspettative di intrattenimento. Sebbene dettagli precisi riguardanti i prezzi e le modalità di partecipazione siano disponibili solo attraverso i canali ufficiali di prenotazione online, si consiglia di prendere appuntamenti in anticipo per vivere appieno l’esperienza senza incorrere in inconvenienti.
Con un’offerta che abbraccia cultura, scienza, intrattenimento e divertimento, Zoomarine continua a porsi come leader nell’industria dei parchi di divertimento, non smettendo mai di evolvere e migliorarsi. Questo anniversario segna non solo un punto di arrivo, ma soprattutto una nuova partenza verso un altro decennio di successi.
(Fonte e immagine. Federica Rinaudo – Ufficio Stampa)