La Marina Militare apre le porte al pubblico in occasione dell’esercitazione Mare Aperto 25, offrendo l’opportunità di visitare alcune delle sue più prestigiose navi durante la sosta nel porto di Civitavecchia. Le date da segnare sul calendario sono l’8, il 9 e il 10 aprile, quando la Nave Cavour, Nave Doria, Nave Vulcano, Nave Alpino e Nave San Marco saranno protagoniste di un’affascinante esposizione marittima.
L’importanza dell’esercitazione Mare Aperto
Mare Aperto 25 è riconosciuta come il più ampio evento annuale di addestramento marittimo organizzato dalla Difesa italiana. Pianificata e condotta dal Comando in Capo della Squadra Navale, coinvolge unità navali, sommergibili, aerei, elicotteri e veicoli non pilotati. Questa esercitazione di tre settimane simula scenari operativi complessi nel Mediterraneo Centrale, offrendo un addestramento che premia il realismo e l’intensità operativa.
Il focus primario dell’esercitazione include il contrasto delle minacce CBRN (chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari) e le loro possibili ripercussioni dal mare. Inoltre, grazie al coordinamento interforze e inter-agenzia tra esperti, l’iniziativa mira a rafforzare la sicurezza nelle operazioni marittime. La scelta di Civitavecchia come scenario per l’apertura al pubblico delle navi sottolinea la volontà della Marina di rendere partecipi i cittadini delle proprie attività.
Un’opportunità unica per il pubblico
L’esposizione delle navi militari a Civitavecchia rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati del mare e della tecnologia navale. Tra le navi in mostra, la Nave Cavour sarà accessibile il 9 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19. La visita alla Nave Doria è attesa l’8 aprile dalle 09 alle 13, mentre la Nave Vulcano aprirà le sue porte il 9 aprile con gli stessi orari della Cavour.
La Nave Alpino, visitabile l’8 aprile dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19, offre un’ulteriore tappa di interesse per chi desidera esplorare il mondo della Marina. Infine, la Nave San Marco potrà essere ammirata il 9 aprile dalle 15 alle 18 e il 10 aprile in due fasce orarie: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Queste visite guidate rappresentano un ponte tra la Marina e la comunità, permettendo di scoprire da vicino le tecnologie e le storie che solcano i mari italiani.
Dietro le quinte della vita a bordo
Oltre a essere un’opportunità di svago e apprendimento, le visite guidate offrono un raro sguardo nel quotidiano delle vite a bordo. Gli equipaggi delle navi sono pronti a condividere con i visitatori le esperienze che contraddistinguono il loro lavoro, le operazioni di addestramento e i rigori della vita marittima. Sarà possibile scoprire le innovazioni tecnologiche che equipaggiano queste navi e come queste siano fondamentali per la sicurezza del paese e delle operazioni internazionali.
Ogni visita sarà un’occasione per apprezzare l’organizzazione e la disciplina che caratterizzano la Marina Militare, elementi essenziali per assicurare il successo delle missioni. I visitatori avranno la possibilità di dialogare con gli uomini e le donne che dedicano la propria vita al servizio e alla difesa del nostro Paese, unendo passione e professionalità in un contesto unico e affascinante.
Info utili
Le visite gratuite alle navi della Marina Militare si terranno nelle date e orari seguenti:
Nave Cavour il 9 aprile dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00;
Nave Doria l’8 aprile dalle 09.00 alle 13.00;
Nave Vulcano il 9 aprile dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00;
Nave Alpino l’8 aprile dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 19.00;
Nave San Marco il 9 aprile dalle 15.00 alle 18.00 e il 10 aprile dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
(Fonte: Ufficio Stampa – Marina Militare – Roma)