Zoomarine, il parco divertimenti situato alle porte di Roma, sta lanciando una nuova campagna per il 2025, intitolata “Insieme oltre le parole”. Questa iniziativa si propone di sottolineare l’importanza dell’accessibilità nel divertimento, abbattendo le barriere che ancora esistono nella nostra società. Sotto la direzione di Alex Mata, il parco si impegna a rendere le sue attrazioni fruibili per tutti, con particolare attenzione alle persone sorde. Questo impegno si concretizza attraverso l’introduzione di gilet sensoriali, una tecnologia avanzata che consente ai visitatori sordi, sia bambini che adulti, di godere appieno delle esperienze offerte dal parco. I gilet, già testati con successo nella scorsa stagione, saranno ora disponibili stabilmente e gratuitamente per i visitatori che presenteranno una certificazione all’ingresso.
L’iniziativa di Zoomarine non si limita all’uso della tecnologia, ma si estende a una serie di eventi pensati per promuovere l’inclusività. Il 16 febbraio, il parco ospiterà un concerto speciale della cartoon band LisTeam Rock’et, un gruppo di giovani musicisti e cantanti che utilizza il linguaggio dei segni per rendere la musica accessibile a tutti. Questa band, nata nel maggio 2022, ha come obiettivo quello di diffondere un messaggio di inclusività attraverso la musica e i cartoni animati, creando un ponte tra diverse generazioni e culture.
LisTeam Rock’et: musica e inclusività
LisTeam Rock’et è una band unica nel suo genere, che unisce la passione per la musica e i cartoni animati con un forte impegno sociale. Il gruppo è composto da musicisti e cantanti che utilizzano la lingua dei segni italiana (Lis) per coinvolgere un pubblico ampio e diversificato. La loro musica spazia dalle sigle dei cartoni animati degli anni ’80 e ’90 fino ai successi più recenti, con un’energia tipica delle rock band. La presenza di interpreti Lis durante i loro concerti permette di abbattere le barriere comunicative, rendendo la musica accessibile anche a chi non può ascoltarla nel modo tradizionale.
La band ha partecipato a numerosi eventi di beneficenza, tra cui iniziative a Roma e Ravenna in risposta alle alluvioni, collaborando con artisti noti come i Gem Boy. Inoltre, LisTeam Rock’et è stata presente a manifestazioni culturali come il Romics e fiere dedicate alla cultura giapponese in Italia. La loro missione è quella di utilizzare la musica come un linguaggio universale, capace di unire le persone e superare le differenze.
Cosplayer e divertimento per tutti
La giornata del 16 febbraio a Zoomarine sarà una vera festa dell’inclusività, aperta a tutti coloro che vogliono partecipare. Oltre al concerto della LisTeam Rock’et, il parco invita i cosplayer a unirsi alla celebrazione. Chi si presenterà in costume avrà diritto a un ingresso gratuito, grazie alla promozione “2 x 1”. Questa iniziativa è un modo per coinvolgere ancora più persone, creando un’atmosfera di allegria e condivisione.
L’evento rappresenta un’opportunità unica per vivere una giornata di divertimento senza barriere, dove ogni visitatore può sentirsi parte di una comunità accogliente e inclusiva. Zoomarine dimostra così il suo impegno a favore dell’accessibilità e dell’inclusività, offrendo esperienze che vanno oltre il semplice intrattenimento. La giornata promette di essere un momento di gioia e di incontro, dove la diversità è celebrata come una ricchezza e non come un ostacolo.
Info utili
Il parco Zoomarine è situato alle porte di Roma e offre un’ampia gamma di attrazioni per tutte le età. L’evento “Insieme oltre le parole” si terrà il 16 febbraio, con l’ingresso gratuito per le persone sorde che presenteranno la certificazione necessaria. Inoltre, i cosplayer potranno entrare gratuitamente grazie alla promozione “2 x 1”. Per ulteriori informazioni sugli orari di apertura e i prezzi, è possibile contattare direttamente il parco.
(Fonte e immagine: Federica Rinaudo – Ufficio Stampa)