Musica e danza, per rendere omaggio alla canzone classica e al ballo tradizionale napoletano.
Nel palco di saranno 23 artisti, tra cantanti, musicisti e ballerini che seguendo una semplice linea narrativa faranno rivivere l’anima di Napoli.
La storia è quella della perfida strega – ragno Arakne che sta cercando di soffocare Napoli con la sua velenosa ragnatela. L’antidoto il canto e il ballo che è diventato vietato.
Arakne ha scagliato contro la cantante d’opera Alissa Madonna dei malvagi sacrilegi. Come andrà a finire? Riuscirà Napoli a tornare a cantare a ballare e quindi a rivivere? Non vi rimane che andare al Teatro Sistina il 17 aprile e il 18 aprile 2013, un appuntamento da non perdere.