Dal gotico al barocco al rococò, i presepi polacchi riproducono le cupole e le torri dei più famosi monumenti di Cracovia.
Per l’allestimento dei presepi polacchi, inoltre, saranno utilizzati cassoni nuziali finemente intagliati in gran parte di origine sarda, di fine ‘800 inizi ‘900, della collezione originaria del Museo. E per la prima volta verrà esposto un presepe polacco appartenente alle collezioni del Museo, restaurato nel 2007 in occasione del salone del restauro di Ferrara dello stesso anno.
La manifestazione è patrocinata della Fondazione “Giovanni Paolo II per la Gioventù”.
Per informazioni si può telefonare ai numeri 06/5926148 – 06/5910709.