La passeggiata consentirà anche di ripercorrere le trasformazioni urbanistiche che portarono all’apertura di Via della Conciliazione dopo la distruzione della “Spina di Borgo”, che cambiò per sempre il volto di Rione Borgo.
Verrà ricordata anche la leggenda del fantasma di Mastro Titta, il boia al servizio del papa Re, che viveva al civico numero 2 di Via del Campanile.
Per ulteriori informazioni relative alla visita si può consultare il sito:www.romaelazioperte.blogspot.com
Orario d’inizio: h 21.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Di fronte a Castel Sant’Angelo
Contributo visita: adulti € 8.00; ragazzi (6-18 anni) € 2.00; bambini (1-5) gratis
La visita è prenotabile al numero 338 3435907 o tramite e-mail: romaelazioxte@gmail.com