Week-end ferragostano d’autore quello a Villa Celimontana, che il 14 agosto ospita il concerto di John Maida ‘Groove to Groove’. Il violinista newyorkese, vive stabilmente in Italia dal 1993, dove è stato inizialmente primo violino dell’Orchestra del Festival dei Due Mondi, e poi co-fondatore dell’Orchestra di Piazza Vittorio. Il suo percorso, partito da una formazione accademica classica, si è via via aperto al jazz e alle melodie multi-etniche, approdando infine al Groove. Secondo Maida il Groove è il perfetto punto d’incontro tra musica e pubblico, un sound che vibra di emozioni giuste. Come il swing di Duke Ellington, di cui l’artista è un grande estimatore e a cui si ispira il concerto. Parafrasando il brano più celebre del ‘Duca’, ‘It don’t mean a thing, if it ain’t got that… groove, si potrebbe dire.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.