Si apre il 26 febbraio alle 17.30, con una grande sfilata di inaugurazione a piazza del Popolo, il Carnevale Romano. La kermesse, giunta alla terza edizione, durerà fino all’8 marzo, e si svolgerà anche a piazza di Spagna e piazza Navona.
Grazie al gemellaggio con San Pietroburgo e Viareggio, saranno presenti artisti dalla Russia con lo spettacolo Il Carnevale secondo Maslenitsa, e le mascherine Ondina e Burlamacco. Madrina d’eccezione la cavallerizza Alizée Froment.
Ogni giorno a piazza del Popolo, in collaborazione con l’Istituzione Biblioteche, avranno luogo eventi e spettacoli equestri, e verranno proiettati spezzoni di film, nell’ambito dell’iniziativa Carnevale Romano … a teatro.
Per undici giorni il centro città sarà allegramente invaso da maschere, carri allegorici, trampolieri e cavallerizzi.
Nella giornata conclusiva dell’8 marzo, spettacolo con Arlecchino e Pulcinella, e suggestivi fuochi d’artificio dalla Terrazza del Pincio.