Roma, 1849. Il sogno della Repubblica nella città dei papi al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina dal 16 marzo
Nel 170° anniversario della proclamazione della Repubblica Romana del 1849, dieci incontri di approfondimento sul tema
Ha preso avvio sabato 16 marzo 2019, al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina di Porta S. Pancrazio, al Gianicolo, il ciclo di conferenze dal titolo: Roma, 1849. Il sogno della Repubblica nella città dei papi, una serie di appuntamenti di approfondimento dedicati all’esperienza storica della Repubblica Romana del 1849, promossi nella ricorrenza del 170° anniversario dall’Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina, per l’ideazione e cura di Mara Minasi.
Si tratta di dieci incontri, scaglionati tra marzo e luglio 2019, in ideale parallelismo cronologico con lo svolgimento storico dell’esperienza, condotti al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina da illustri storici e studiosi, esperti del periodo, volti a scandagliare alcuni degli aspetti più significativi che caratterizzarono l’importante esperienza storica di metà ‘800.
Il breve ma significativo cammino di rinnovamento in senso moderno intrapreso dalla società e dalle istituzioni romane in coincidenza con i cinque mesi di vita della Repubblica Romana del 1849, fu infatti, malgrado l’estrema brevità di vita e applicazione delle novità introdotte, un’espressione altissima di civiltà che riuscì a permanere a lungo nelle coscienze dei protagonisti (così come in quelle di tutti i cittadini – romani e stranieri – che ebbero la ventura di viverla), come fuoco e stimolo a non abbandonare la lotta per il rinnovamento della società e per un’Italia unita e libera dal giogo straniero.
Gli incontri renderanno conto della straordinaria ricchezza di uomini, idee e azioni in campo a Roma nel 1849, e della perdurante suggestione operata dai fatti e dall’esperienza della Repubblica Romana, che, pur soffocata nel sangue dalle armi francesi, accorse in aiuto di papa Pio IX, restò nel tempo fiamma di vivo ideale, mai estinta negli anni delle successive lotte risorgimentali.
Il cammino ideale degli incontri partirà dall’interessante precedente storico costituito dall’esperienza della Repubblica Romana di fine ‘700, per giungere al sogno mazziniano di una Roma repubblicana al centro delle lotte unitarie di liberazione dallo straniero. Si tratterà poi delle rivoluzioni istituzionali e sociali indotte dai fatti del 1849, e della crisi indotta dall’aggressione bellica francese che, a partire dal 30 aprile, fece rifulgere il valore del generale Giuseppe Garibaldi, delle nutrite schiere di volontari chiamati a combattere nella calda estate d’assedio del ’49 e delle tante donne scese in campo per scrivere, combattere e prestare soccorso ai feriti.
Con un occhio agli sconvolgimenti arrecati sul territorio dai cruenti scontri che ebbero luogo nelle ville delle delizie dell’aristocrazia romana, e alle straordinarie novità segnate nel campo della storia fotografica dalla realizzazione del primo reportage di guerra a oggi noto, si arriverà infine ad approfondire il lascito più alto di quell’esperienza: la straordinaria carta costituzionale emanata il 3 luglio 1849, mentre le truppe francesi entravano in città, a tutt’oggi viva in tanti passaggi della Costituzione italiana attualmente in vigore.
Il ciclo di incontri così articolato sarà dunque inaugurato sabato 16 marzo, alle 16.00, e prenderà il via con la conferenza della Prof.ssa Marina Formica dal titolo Un illustre precedente: la Repubblica Romana del 1798-99, che approfondirà l’esperienza della prima Repubblica Romana dell’età moderna, interessante precedente per i fatti del 1849.
Proclamata il 15 febbraio del 1798, grazie all’intervento delle truppe francesi, la Repubblica romana rappresentò infatti una svolta significativa nella storia dello Stato della Chiesa, per la sua portata politica, religiosa, culturale, civile. Nell’arco di quei pochi mesi, il governo pontificio fu dichiarato decaduto e il papa Pio VI allontanato dai confini del regno mentre l’apparato amministrativo era profondamente rinnovato attraverso significativi cambiamenti e una massiccia immissione di laici in posti di responsabilità.
Sottoposta al controllo diretto delle autorità civili e militari francesi, la vita politica romana del 1798-1799 soffrì di una contingenza bellica difficile, di una crisi finanziaria e inflazionistica senza precedenti, di una classe politica impreparata, di una presenza degli occupanti talora soffocante. Eppure, nonostante questi fattori negativi, il periodo del 1798-1799 assunse un carattere rilevante nella storia dello Stato della Chiesa poiché innanzitutto, per la prima volta, il governo dello Stato fu retto da laici, e non più da ecclesiastici, poi perché durante il biennio 1798-1799 fece la sua comparsa il giornalismo politico e furono inoltre fondati club e società rivoluzionarie finalizzate ad aggregare i patrioti tra loro, ad aprire spazi di critica politica, a istruire il popolo sui principi della Costituzione, a elaborare progetti per la trasformazione della società.
La rivoluzione istituzionale contribuì insomma a sconvolgere e modificare la vita politica, sociale, culturale e associativa della provincia e della capitale e, in particolare, accelerò il processo di trasformazione e modernizzazione dell’apparato statale e dei servizi urbani, equiparando sotto molti aspetti la capitale di Roma alle altre capitali europee.
CALENDARIO APPUNTAMENTI
ROMA 1849. La Repubblica nella città dei papi
16 marzo
Un illustre precedente: la Repubblica Romana del 1798-1799
A cura di Marina Formica
23 marzo
Mazzini, Roma e un sogno che si avvera: la Repubblica nella città dei papi.
A cura di Mario Di Napoli
13 aprile
La società romana nel 1849, spaccato di un mosaico complesso.
A cura di Agostino Bistarelli
27 aprile
Governare Roma: le istituzioni capitoline all’epoca della Repubblica Romana
A cura di Laura Francescangeli
18 maggio
Difendere il sogno: Garibaldi a Roma nel 1849
A cura di Romano Ugolini
25 maggio
Donne in campo: scrivere, curare, combattere
A cura di Anna Maria Isastia
8 giugno
Una calda estate di guerra: Roma nella morsa dell’assedio
A cura di Antonino Zarcone
15 giugno
Fotografare gli scontri: immagini da un campo di battaglia
A cura di Maria Pia Critelli
22 giugno
Le ville di Roma, inedito teatro di guerra
A cura di Mara Minasi
6 luglio
Il seme della libertà: la Costituzione della Repubblica Romana del 1849
A cura di Irene Manzi
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Largo di porta S. Pancrazio, 9 (00153 – Roma)
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Info
060608 (tutti i giorni ore 9:00 – 19:00)
sito web: museodellarepubblicaromana.it