Lungo il Tevere Roma – Chakra Cafè (sotto Ponte Garibaldi)
Patrocinio del Comune di Roma, Assessorato alle politiche culturali e della comunicazione
Giovedi 9 luglio 2009 ore 19.30 fino 01.30
Collettiva d’arte a cura di Ilaria Aquili
Info: 328.1767737
Ingresso libero
ilariaaquili@rinassense.com
http://www.rinassense.com/
La mostra vuole essere uno spazio di incontro e di confronto tra le molteplici forme e declinazioni dell’arte, per scoprire affinità, sconfinamenti, trasformazioni e innovazioni. Oltre 100 opere esposte in una vetrina inusuale, la banchina adiacente Ponte Garibaldi, per mostrare il lavoro creativo di quaranta talenti d’ogni età che trasmettono intuizione, forza e la libertà della pura creazione.Tutte le opere d’ arte saranno ancora più vicine, addirittura bagnate dallo stesso fiume. Giochi di colori su tele si alternano alle carte fotografiche intrise di ricordi ed emozioni, tra l’essenza dell’essere stati e di quel che in futuro sarà Verranno messe in mostra anche le opere rovinate durante l’alluvione del 2 luglio per ridare loro vita e dignità! In scena il connubio possibile tra la mano dell’artista e le impronte della natura. Anche quando quest’ultima s’è dimostrata ostile. L’obiettivo della collettiva ospitata dal Chakra Cafè sotto Ponte Garibaldi è abituare in qualche modo la gente ad avere l’arte attorno a sé, non come qualcosa di distante al mondo comune, ma come qualcosa che vive all’interno della città e di ciascuno di noi. L’arte dovrà diventare droga: l ‘irrinunciabile, questa è la sfida Rinassense.
Artisti Agata Szczyglowska, Alessandra Capolei, Anita Moscatelli, Arianna Matta, Bebeto Costa, Chiara Caprasecca, Chiara Scattina, Consuelo Clementi, Elisa Siccardi, Ennio Benaia, Emanuela Caponera, Emanuela Serini, Francesca Cencetti, Francesco Iacobacci, Gabriella Maria Cinà, Jessica Pintaldi, Leocadia Ammendola, Lorenzo Mazzanti, Marcello Massimi, Marco Bartoccioni, Maria Antonietta Cardea, Maseda, Mauro Sgarbi,Massimiliano Fratini, Massimiliano Petricca, Mauria De Angelis, Micaela Marconi, Monica Straniero, Pierpaolo di Rosa, Raffaele Racioppi, Roberto Falanga, Sara Amoruso,Sara Baggetta, Sara Nani, Simone del Popolo, Soter Mulè, Stefania Natta, Togaci, Warios