" Noi preferiamo le vie tortuose per arrivare alla verità." (F. Nietzsche, Ecce homo)
Una selezione di artisti di talento sono stati scelti per la mostra ‘I labirinti dell'astrazione', una vetrina di pittura astratta contemporanea. Questo raggruppamento si serve di diverse tecniche pittoriche per concettualizzare l'ineffabile. Esplosioni di colori, linee, forme e sfumature per celebrare la vita, seducendo gli occhi. Questo ardito linguaggio artistico mostra una individualità e una larghezza di stile che parla direttamente al vostro cuore rinfrescando la vostra anima e il vostro spirito.
Opere di: Salvatore Alessi, Silvio Balestra, Luca Braglia, Rinaldo Cirillo, Amos Crivellari, Gaetano Fiore, Marco Feci, Elisabetta Fontana, Giorgio Imperadori, Karen Precht, Francesco Sandrelli, Carlotta Schiavio, Stefania Vassura.
Crivellari indaga una realtà paradossalmente più vera, catturando quella che si potrebbe definire l'emozione cromatica pura: la forza empatica di quegli urti, quelle simpatie, quelle affinità e quelle discrepanze di cui è intessuto il paesaggio urbano contemporaneo, liquefatto nella trasmutazione continua dei suoi oggetti artificiali in un potente e inarrestabile flusso di luce-colore. L'esplosione materica di Elisabetta Fontana rimane sospesa tra impeto e dramma. Gaetano Fiore lascia tracce di vita con le sue creazioni guidando attraverso esse la nostra visione e ricerca esistenziali. Giorgio Imperadori esprime un mondo colorato, in un assemblaggio cromatico dalle tinte pure, tutte racchiuse in un suo particolarissimo recinto mentale.
A cura di Cristina Madini
Organizzazione e promozione RossoCinabro
Galleria RossoCinabro
Piazza Mazzini 6
00018 Palombara Sabina (RM)
vernice ore 16,30 sabato 6
6 – 21 giugno 2009
ingresso libero