L’unicità del progetto consiste nella personalizzazione dell’acquario per stazione; cioè, in ciascuna fermata della metropolitana c’è un acquario con pesci tropicali della stessa specie. Quindi, per esempio, sarà possibile ammirare la bellezza del “Pesce Chirurgo Giallo” a Eur Magliana, quella del “Pesce Angelo a Bande Blu” a Eur Fermi, e quella del “Pesce Balestra Macchiato” a Lepanto e così via via in tutte le fermate della Metropolitana di Roma.
Sulla parete antistante l’acquario sono state, inoltre, appese delle targhe che spiegano tutte le caratteristiche della specie di pesce presente nella vasca oltre alle condizioni ambientali ottimali per la loro sopravvivenza.
Si occuperanno dello stato di salute e della vita negli “acquari metropolitani” una squadra di volontari dell’Associazione romana “I nostri amici pesci” che visioneranno
Un’iniziativa sicuramente unica nel suo genere in un luogo dove è d’abitudine “rincorrere il tempo” ma che con molta probabilità “avvicinerà”, per l’occasione e per curiosità, anche utenti che solitamente utilizzano l’auto per spostarsi da una parte all’altra della città. Farsi una camminata alla fermata della metro più vicina per curiosare intorno a un acquario dai colori tropicali e poi salire sul mezzo pubblico per spostarsi in città potrebbe diventare, così, una piacevole abitudine.
Nota della redazione del 2/4/11:
Questa notizia è un pesce d’aprile, grazie a tutti i lettori che hanno riso con noi e anche a quelli che hanno inviato email alla redazione per avere ulteriori informazioni.