Tutto o quasi. Dove? Ma a Porta Portese, il più grande mercato di Roma dove possiamo comprare dall’artigianato ai vestiti, dalla biancheria per cucina fino all’antiquariato. Aperto dalle 6.30 alle 14 tutte le domeniche, si estende da via Portuense alla zona di Trastevere fino al punto che gli dà il nome: Porta Portese. Occhio ai borseggiatori, però!Mercatino tipico di tutte le etnie, sempre di domenica, dalle 18 alle 24 in Via dei Magazzini Generali 8 bis, nell’area degli ex Mercati Generali è un mercato etnico dove si possono trovare oggetti che arrivano da tutto il mondo. Il nuovo e usato di libri, artigianato ma anche stoffe variopinte e preziose, oggettistica di vario genere. Una piccola casbah! E dopo aver già parlato di appuntamento fisso della Soffitta in Garage alla stazione Ostiense; solo la prima e la terza domenica di ogni mese dalle 10 al tramonto ecco un’altra trovarobe dei nonni, cioè ‘La Soffitta sotto i Portici’ in via del Corso, anzi per la precisione sotto i portici di piazza Augusto Imperatore: antiquariato e oggettistica in Piazza Augusto imperatore, con più di cento espositori. E facendo una passeggiata al Parco della Musica, magari per assistere a qualche manifestazione, ogni terza domenica del mese in viale De Coubertin ‘Antichità all’Auditorium’ con oggetti da collezionismo, antiquariato e appunto antichità. E se è invece la quarta domenica del mese arrivate fino a Piazza Verdi potete ammirare nella bella cornice di questa piazza ai Parioli, un’altra esposizione di…. Indovinate? Antiquariato, sempre dal mattino al tramonto, con oggettistica di questo genere e antichità simili. Al ‘Garage Sale – Rigattieri per hobby’ di Borghetto Flaminio invece tutte le domeniche dalle 10 alle 19 si possono trovare vestiti, oggettistica e curiosità, artigianato, libri e manufatti oltre a piccolo antiquariato. E se volete solo cercare pubblicazioni? C’è la Fiera del Libro in via delle Terme di Diocleziano, dalle 9 alle 19 tutti i sabati e domenica. Invece a Piazza della Moretta ogni prima domenica del mese dalle 9 alle 19,30 mercato di amenità di tanti tipi e di antichità e oggettistica diversa, non mancano anche gioielli d'epoca. In Via Casilina Vecchia 42 ‘Vintage Market’ e non solo la terza domenica del mese con oltre 80 stands. Nuovo e usato per abiti, artigianato, accessori, scarpe, abiti vintage ma anche mercatino giapponese dove si possono trovare i ricercati manga, assaggiare sushi bar, cercare oggetti di ‘Hello Kitty’ o portafortuna, kimono, thè, riviste e…. altro. Oppure ancora ogni primo fine settimana del mese, lungo il Tevere c’è il Mercatino dell'Antiquariato a Ponte Milvio.Ed ecco i prossimi appuntamenti allo Spazio Etoile di Piazza San Lorenzo in Lucina per il fine settimana del 13, 14, 15 novembre e a dicembre: ‘Miscellanea’ mostra-mercato vintage, con ingresso gratuito dalle ore 10.30 alle 20. Antiquariato, gioielli antichi e moderni, abbigliamento e accessori artigianali e griffati, bijoux, swarosky ma anche dolciumi e …anteprime natalizie 2009-2010!!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.