E' così possibile viaggiare nel tempo attraverso queste importanti opere d'arte, in un percorso religioso nel tempo, nell'arte e nella cultura occidentali.
Stato e Chiesa che si incontrano, anche all'inaugurazione, prevista il 7 ottobre alle 19, alla presenza del Segretario di Stato Vaticano Cardinale Tarcisio Bertone e del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Un excursus attraverso potere temporale e spirituale, duemila anni di storia attraverso dipinti del Medioevo e capolavori dell'arte che raccontano l'incontro di potere e religione.
Santi, patroni e corone, codici miniati e diademi, in una mostra dal sapore mistico. L'Occidente cristiano raccontato dai suoi principali protagonisti artistici.
Mai tema fu più attuale, in un'esposizione che illustra i settanta santi patroni dei popoli europei che hanno ispirato nei secoli l'arte e influenzato la storia.
Museo Nazionale del Palazzo Venezia
Via del Plebiscito, 118
Telefono: 0039 06 699941 – 06 69994319 – 6780131
Sito web: www.mondomostre.it
Dall'8 ottobre al 10 gennaio 2010
Il Potere e La Grazia. I Santi Patroni d'Europa
tutti i giorni – aperta dalle 10 alle 20 venerdì e sabato – aperta dalle 10 alle 22
€10,00 interi
€ 8,00 ridotto e gruppi
€ 4,00 gruppi scuole