È ufficiale: Yaroslava Mahuchikh parteciperà ai Campionati Europei di Atletica Leggera Roma 2024. La campionessa europea in carica del salto in alto debutterà venerdì 7 giugno nella serata di apertura degli Europei, competendo nelle qualificazioni, e mirerà al titolo nella finale di domenica 9 giugno alle 20.30.
Un evento atletico di portata internazionale
Roma ospiterà sei giornate consecutive di gare, dal 7 al 12 giugno, allo Stadio Olimpico e al Parco del Foro Italico. L’evento vedrà anche la partecipazione di Gianmarco Tamberi, il nostro atleta di punta. D’altronde, se Yaroslava Mahuchikh è la regina del salto in alto in Europa, Gianmarco Tamberi ne è indiscutibilmente il re. Li vedremo entrambi all’Olimpico.
Mahuchikh e il legame speciale con Roma
Mahuchikh torna a Roma, la città dove Stefka Kostadinova stabilì nel 1987 il record mondiale di salto in alto ancora imbattuto di 2,09 metri. Mahuchikh, che aveva già partecipato giovanissima al Golden Gala del 2018, con un personale di 2,06 metri, si avvicina a questo record storico e guarda a Roma come a un palcoscenico ideale per le sue performance.
Il Foro Italico e lo Stadio Olimpico non sono solo arene sportive, ma luoghi carichi di storia e bellezza, che Mahuchikh descrive come fonti di energia e ispirazione per le sue competizioni.
Resilienza e impegno di Mahuchikh durante il conflitto
La storia personale di Yarislava ha emozionato tutta la comunità dell’atletica internazionale. Nel 2022, Mahuchikh ha dimostrato un’impressionante resilienza, assistendo come volontaria a Dnipro durante il conflitto in Ucraina e trasferendosi poi in Germania per continuare la sua preparazione atletica. Ha dedicato le sue vittorie al suo popolo, cercando di portare un barlume di speranza durante tempi difficili.