Nella giornata in cui Daniele Conti supera Gigi Riva in termini di presenze in campionato (316), il Cagliari si regala un successo che di fatto blinda la salvezza – 13 lunghezze di vantaggio sul Cesena – e rilancia le ambizioni di Europa League: il sesto posto dista solo cinque punti, che diventano tre prendendo come parametro la settima piazza. E’ un crollo pesante per la Lazio, alleggerito solo parzialmente dagli stop di Roma, Palermo e Juventus. La storia del prepartita è legata a Reja e Donadoni: quest’ultimo subentrò al tecnico goriziano nel marzo del 2009 sulla panchina del Napoli e il primo confronto diretto sorride all’ex ct azzurro, che conferma ovviamente il 4-3-1-2 inserendo Perico al posto dell’assente Pisano. L’allenatore biancoceleste presenta la stessa formazione che aveva battuto il Bari: nella prima frazione il gioco è saldamente in mano ai romani, il cui limite è quello di girare palla senza mai trovare la profondità. L’esatto opposto del Cagliari, abilissimo nel tamponare per ripartire: al 5′ Berni sbaglia l’uscita e Nenè ha sulla testa il primo match-point, sparacchiato malamente sull’esterno della rete. Gli ospiti non creano pericoli, eccezion fatta per qualche tiro da lontano. L’opaco Hernanes ci prova al 36′: punizione insidiosissima, la respinta di Agazzi non brilla in estetica ma è sufficientemente efficace. Il match sonnecchia, i padroni di casa lo svegliano bruscamente. Punizione sulla linea mediana, Cossu riceve palla e verticalizza senza pensarci troppo: Acquafresca va via beffando la retroguardia capitolina per andare col destro a giro nell’uno contro uno con Berni. L’estremo difensore smanaccia fuori dallo specchio della porta, a portare il Cagliari in vantaggio ci pensa involontariamente Dias, assai maldestro nel tentativo di liberare l’area piccola. L’autogol affligge la Lazio, il primo quarto d’ora della ripresa è di marca isolana con un solo destro di Ledesma da registrare al 12′: Kozak cerca il tap-in aereo sulla respinta di Agazzi, pallone fuori di pochissimo. Reja vede i suoi in difficoltà di costruzione ed inizia ad inserire punte: l’ingresso di Floccari regala una spinta di qualche minuto – l’attaccante colpisce un palo pur partendo in offside – mentre quello di Zarate spezza inevitabilmente gli ospiti in due tronconi. I quattro attaccanti (i due nuovi entrati, Kozak ed Hernanes) non ricevono praticamente più la sfera, mentre Missiroli spreca il 2-0 in un paio di occasioni. Sul corner di Ledesma al 49′ finiscono le sofferenze del Sant’Elia, che a inizio gara aveva messo in scena l’annunciata “panolada” di protesta dopo il torto subito contro l’Inter.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.