I capitolini dovevano vincere per volare a -3 dal Milan: nemmeno 120 secondi e la sfida si mette subito bene. Break di Rocchi – titolare per l’assenza di Floccari – e appoggio al limite per Hernanes. Il Profeta, alquanto ispirato, conclude di prima intenzione con un rasoterra mancino che si insacca nell’angolino basso alla sinistra del portiere sloveno dell’Udinese. La rete finisce per spiazzare i padroni di casa, in totale sbandamento da lì al 20esimo. Reja ridisegna i suoi con un 4-3-1-2 che avrebbe il compito di tutelare Diakitè, schierato esterno basso al posto di Radu. I fatti in realtà evidenziano ulteriormente il disagio del francese: all’11’ tiene in gioco Di Natale sull’imbucata di Sanchez, il capocannoniere spreca. Minuto 13, dai e vai Isla-Sanchez-Isla con quest’ultimo che solo davanti a Muslera spara malamente a lato. Il ritorno al 4-2-3-1 rilancia i romani. Rocchi cerca e trova la profondità di Zarate, l’argentino chiude poco un diagonale respinto senza troppa fatica da Handanovic. E’ il 25′ quando Hernanes può far diventare straordinario il suo mezzogiorno: mancino violentissimo dai 22 metri, traversa piena. La chance più grande arriva in chiusura di prima frazione e nasce da un calcio piazzato per l’Udinese. La ripartenza laziale è fulminea, Rocchi si invola crossando per Lichtsteiner. Il mestiere dello svizzero non è quello di far gol e si vede: destro flebile che non spaventa più di tanto il numero 1 dei friulani, costretto ad una nuova parata sulla ribattuta di Hernanes. Chi sbaglia paga, il conto è salatissimo in avvio di ripresa. Di Natale mette in mezzo con l’esterno, Sanchez si getta senza palla in area e di testa fredda un Muslera incolpevole. Tale aggettivo non può essere invece accostato alla retroguardia capitolina, con Lichtsteiner e Diakitè piantati a terra sul traversone proveniente da destra. Per ironia della sorte sono gli altri due difensori a confezionare il gol del 2-1 al 7′. Sul corner di Zarate c’è la sponda di Dias per Biava: girata volante in area piccola e nuovo vantaggio. A questo punto sale in cattedra Muslera, protagonista assoluto nel bene e nel male. Straordinario all’8′ sullo scavetto di Di Natale, disastroso subito dopo il quarto d’ora. Isla centra per Denis, in campo da qualche secondo: l’ex Napoli gira di testa il primo pallone toccato mentre l’uruguagio scivola sul piede d’appoggio limitandosi ad osservare la sfera che entra lentamente in porta. Il pareggio invece di gasare i friulani ha l’effetto contrario: Guidolin tira indietro i suoi lasciando il gioco in mano ai biancocelesti. L’ingresso di Kozak per Zarate scatena i fischi dell’Olimpico, Hernanes sfiora la doppietta con un destro deviato da un difensore prima e da Handanovic in angolo poi: è il preludio all’autogol decisivo che lancia la Lazio e tiene a 23 punti l’Udinese.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.