Reja e Delneri, anche un passato da tecnico e giocatore nella stessa squadra, si conoscono benissimo e non provano il giochino della pretattica. Tutto come te lo aspetti, in una scacchiera dai tanti duelli, i più interessanti concentrati su un’unica fascia: Krasic contro Cavanda (il sostituto di Radu), Sorensen contro Zarate. Sfide personali a parte, sono le giocate da palla inattiva a determinare il tabellino del primo tempo. Chiellini sfrutta la sua con un colpo di testa ravvicinato, la replica di Zarate, che su un errore di Storari in uscita (il peso dei tanti complimenti si fa sentire) pareggia con un destro in mischia. Riduttivo però condensare il primo tempo sui gol. Succedono parecchie altre cose. La Juve sciorina una manovra tutto sommato all’altezza: le percussioni a destra, alternate ai tagli per vie centrali di Krasic, creano parecchi problemi alla retroguardia della Lazio. Il serbo incide quando conclude in prima persona (pallonetto con palla alta di poco), ma spesso il beneficiario delle sue giocate è Quagliarella: la punta una volta non inquadra la porta, un’altra trova il corpo di Biava sul destro a colto sicuro. Inoltre ci sono le battute di Aquilani: palla stampata sulla traversa su punizione e sollecitazione dei riflessi di Muslera con un destro dalla distanza. La Lazio comunque non fa da spettatrice. I romani dettano i ritmi del gioco, poi accelerano improvvisamente: un contropiede uno contro uno Floccari-Bonucci, con destro appena fuori misura, la migliore chance. La ripresa, almeno per trequarti, fornisce meno emozioni. Strategicamente, Delneri mostra più voglia di vittoria con l’inserimento di Pepe per Marchisio, mentre è nella norma il cambio di Quagliarella con Del Piero. In realtà Muslera deve fare attenzione solo sulle battute dalla media distanza di Pepe e Aquilani. Reja non muta atteggiamento, anche se la Lazio sembra uscire bene nel finale: Zarate conclude debolmente da ottima posizione, imitato poco dopo da Hernanes. Sembrano gli ultimi fuochi, il pari sembra ormai scolpito, poi Sissoko, entrato da pochi minuti, inventa un cambio di gioco che Krasic trasforma in oro.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.