Un punto che accontenta tutti e nessuno: Parma e Lazio lasciano il Tardini con la netta sensazione di aver ottenuto meno del dovuto. I padroni di casa recriminano per il vantaggio sfumato in chiusura di prima frazione a causa di un autogol, gli ospiti fanno la partita, sprecano tanto soprattutto in fase di ultimo passaggio e tornano a Roma con un pareggio che poteva essere tranquillamente una vittoria con un pizzico di precisione in più. Un infortunio può cambiare l’andamento di un incontro anche in positivo per chi lo subisce: Marino perde Morrone dopo 20 minuti ma al suo posto entra l’ottimo Angelo. Il brasiliano si piazza sulla corsia di destra e al 23′ inventa il cross giusto per la testa di Crespo: colpevole Radu per la mancata chiusura sull’esterno, incolpevole Muslera, costretto ad ammirare lo splendido movimento di “Valdanito”, mortifero nella spizzata che bacia il palo lontano prima di spegnersi in rete. La Lazio potrebbe impattare al 31′ ma Mauri è in netta flessione atletica e si vede: il centrocampista brianzolo si fa rimontare da Lucarelli – il migliore in campo – e l’occasione sfuma. I capitolini iniziano a spingere, al 40′ sembrano poter trovare la via della rete. Tre contro due condotto da Hernanes, il brasiliano ignora Floccari e libera il destro dal limite: Mirante smanaccia, Zarate si avventa per il tap-in e con lo scavetto supera l’estremo crociato, salvato soltanto dall’intervento in stereofonia di Paci e Antonelli, provvidenziali sulla linea di porta. Il quarto uomo segnala tre minuti di recupero, l’ultimo è quello giusto per gli ospiti: Lichtsteiner trova il cross da destra, Radu è solo sul secondo palo ma il suo tocco è messo in corner da Angelo. Sugli sviluppi del corner Floccari spizza un pallone che si impenna dopo aver colpito la testa di Antonelli: traiettoria beffarda che vola sotto l’incrocio, Mirante deve arrendersi. Dal tunnel esce un’ottima Lazio. Dopo soli tre giri d’orologio Hernanes potrebbe mandare Floccari in porta ma ci pensa troppo e quando opta per l’assist è troppo tardi. Al 10′ ci prova Zarate: Mirante respinge, fondamentale l’estirada di Paci ad evitare il tap-in del “Profeta” biancoceleste, vicinissimo al vantaggio a ridosso del quarto d’ora. Mancino non potente ma preciso, il cuoio sfiora il palo e termina sul fondo. Reja invece di accelerare decide misteriosamente di amministrare i ritmi del match, inserendo Ledesma e Rocchi al posto di Hernanes e Zarate: l’unico brivido è un altro tre contro due condotto malissimo dai romani, con Lichtsteiner che prova un destro velleitario invece di servire Mauri tutto solo. Il Parma muove la classifica andando a quota 15, i capitolini vedono il Milan scappare a +3 mentre le altre, Juventus e Roma su tutte, iniziano a farsi minacciose.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.