Un gol meraviglioso del francese e una rete del centravanti lanciano I giallorossi ai vertici della classifica. Udinese penalizzata con un gol regolare annullato a Denis. Espulso Burdisso. Un gioiello di Jeremy Menez lancia la Roma verso il settimo risultato utile consecutivo e verso il momentaneo terzo posto in classifica. Borriello fissa il risultato finale sul 2-0 contro una Udinese comunque combattiva e anche penalizzata dal guardalinee Grilli che ferma Di Natale solo davanti a Julio Sergio per un inesistente offside e poi annulla un gol regolare a Denis nei minuti di recupero. Ranieri, privo degli infortunati De Rossi, Perrotta, Taddei, Riise, Okaka e con Pizarro non al meglio in panchina, propone dal 1′ Castellini come terzino sinistro. In mezzo al campo ci sono Brighi, Greco e Simplicio mentre Menez ha il colpito di inventare con Totti e Borriello in attacco. Guidolin ripropone l’Udinese vittoriosa 4-0 domenica scorsa contro il Lecce, con l’unica novità di Pinzi al posto di Sanchez. Gli ospiti partono decisamente bene insidiando la porta giallorossa. Già al 4′ Domizzi scheggia la traversa con una girata da fondocampo; al quarto d’ora Julio Sergio si oppone a una conclusione del mobilissimo Di Natale. Ma la vera occasione è al 16′ quando Floro Flores colpisce a botta sicura dai 12 metri e il portiere romanista si supera deviando in corner. La Roma risponde con Totti che impegna Handanovic al 20′ (e qui c’è il primo errore del guardalinee Grilli che assegna un angolo alla Roma quando invece sarebbe stata giusta una rimessa dal fondo per l’Udinese) mentre la ribattuta di Juan viene deviata provvidenzialmente in corner dalla difesa bianconera. La svolta al match avviene dal 24′: Menez conquista palla a centrocampo e avanza. Giunto al limite dell’area fa secchi in dribbling due difensori e poi conclude con uno stupendo destro a giro sul secondo palo firmando l’1-0. L’Udinese accusa il colpo e l’unica reazione degna di nota è di Di Natale, ma Julio Sergio lo chiude in uscita deviando coi piedi la conclusione di Totò. Poi la Roma controlla il vantaggio sino al 45′. All’inizio della ripresa, finalmente Guidolin fa entrare in campo Sanchez levando uno spento Inler. Il cileno porta vivacità alla manovra bianconera e a fine gara risulterà il migliore in campo dei suoi. Grilli ne combina un’altra al 4′ quando ferma Di Natale tutto solo verso la porta giallorossa per un fuorigioco che non c’è. E la Roma, cinicamente, chiude la partita all’11’: palla a Borriello al limite dell’area, spalle alla porta. L’attaccante difende la sfera da Domizzi, avanza e con un rasoterra di sinistro insacca. Inizia poi la girandola dei cambi da parte dei due allenatori. L’Udinese coraggiosamente non molla e ci riprova un paio di volte ancora con Floro Flores ma Julio Sergio è insuperabile. Al 36′ viene espulso Burdisso per una spinta ai danni di Domizzi: troppo severo Orsato in questa occasione. Ma il direttore di gara stasera è penalizzato dal guardalinee Grilli che, dopo i fatti già citati, chiude in bellezza in pieno tempo di recupero segnalando un inesistente offside di Denis. Il gol dell’attaccante era regolarissimo.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.