Inizia il girone E e tocca all’Italia che incontra il Paraguay sotto una pioggia battente e un freddo rigido che fa giocare molti in maniche lunghe. Persino Buffon undossa una calzamaglia bianca per proteggere le gambe e la schiena. Parte bene l’Italia che fa gioco e mantiene la prevalenza territoriale, ma il Paraguay attende sornione, chiuso in difesa, le possibili ripartenze. Il gioco risente anche della pioggia e del terreno buono ma fradicio che fa perdere diverse volte l’equilibrio ai giocatori. Ci sono diverse azioni di attacco dell’Italia, ma pochissime conclusioni. La più pericolosa se la procura Montolivo con una discesa in solitaria che però conclude debolmente e centrale. Al 39° passa in vantaggio il Paraguay, immeritatamente, su l’unica volta che riesce ad affacciarsi verso la nostra area e nella maniera in cui sanno rendersi più pericolosi, cioè su palla ferma. Segna Alcaraz, un difensore, di testa su cross dalla tre quarti da punizione, passando in mezzo tra Cannavaro e De Rossi. Da qui l’Italia si disunisce, forse per la delusione, e non riesce più a produrre gioco, ma per fortuna arriva la fine del primo tempo. Inizia il secondo tempo e l’Italia rientra senza Buffon tra i pali, al suo posto Marchetti che esordisce in un Mondiale. La ripartenza sembra inizialmente la proseguzione della fine del primo tempo, ma poi piano piano si ricomincia a macinare gioco, complice anche l’ingresso in campo di Camoranesi al posto di Marchisio che parte subito sparato sulla fascia destra. E finalmente al 17° su calcio d’angolo di Pepe il portiere del Paraguay Villar esce a vuoto e permette a De Rossi che arriva da dietro di ribadire in porta il gol del pareggio. Da qui l’Italia riprende in mano la partita e prova ancora a colpire con Montolivo e con Gilardino, ma con scarsa fortiuna. Si prova a cambiare due volte il modulo, passando dal 4-2-3-1 al 4-4-2 e poi di nuovo al 4-2-3-1 con le sostituzioni di Camoranesi per Marchisio e poi di Di Natale per Gilardino, ma il risultato non cambia più. Adesso bisognerà vedere come finirà l’altra partita tra Nuova Zelanda e Slovacchia per capire chi sarà il nostro vero avversario e capire come sta il nostro portiere Buffon. Abbiamo tempo fino a domenica 20 per preparare la nuova partita con la Nuova Zelanda.
Valerio Amendolagine è giornalista pubblicista dal 2012 e collabora con diverse testate online, tra cui "EZ Rome" e "Arrecasa". Per la sua formazione universitaria nel campo ingegneristico si occupa principalmente di temi tecnologici o scientifici. Oltre alla sua attività giornalistica, è co-fondatore di ARvis.it, un'agenzia di comunicazione digitale specializzata in servizi SEO, SEM e marketing online. Nel 2020, ha fondato "The Proptech Company", azienda specializzata in soluzioni avanzate per le agenzie immobiliari. Podista impenitente, sogna di poter correre fino alla pensione col motto "lento pede, sed inexorabili".
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.