I padroni di casa cremonesi acquisiscono subito un vantaggio di 6 a 0, tanto che il coach è costretto a chiamare il primo time out a soli due minuti e mezzo dall’inizio della gara. Tornata in campo, la Virtus recupera ma la Vanoli è sempre sopra. Il primo parziale poi si chiude 13-13.
A inizio del secondo, Roma va a segno con due triple consecutive portandosi finalmente in vantaggio di 4 punti. E’ una rincorsa continua: la Vanoli riaccorcia le distanze e si procede punto per punto.
E’ all’inizio del quarto tempo che si va a +22, con un punteggio di 46-68.
La gara che a questo punto sembrerebbe chiusa, si riapre a favore della squadra di Cremona con la tripla di Bell e due canestri consecutivi di Cusin la Vanoli, e a 2 minuti e mezzo dalla fine si porta anche a meno 5.
A 18 secondi dal termine il punteggio è 25 pari. La gara è decisa a 4 secondi dal termine con un canestro di Vitali che riporta Roma sopra di 2.
Il punteggio finale è di 75-79, con cui la Virtus Roma porta a casa la vittoria.
La prossima domenica, il 7 febbraio, si gioca in casa, contro la Benetton Treviso.
Nel frattempo la nostra squadra è scesa in campo, per una vittoria ancora più grande, donare un sorriso a chi purtroppo l’ha perso sotto le macerie del terremoto che ha devastato Haiti meno di un mese fa.
Nazionale Basket Artisti e Virtus Roma ce l’hanno davvero messa tutta per organizzare questa partita a scopo benefico e con il motto “Impossibile restare fermi”. L’obiettivo è raccogliere fondi per la Missione Ospedale Pediatrico Saint Camille dell´Ordine dei Ministri degli Infermi-Camilliani di Port au Prince diretto da Padre Gianfranco Lovera, missionario italiano impegnato da anni in Haiti.
L’appello della Virtus è stato accolto da molti personaggi del mondo dello spettacolo, della tv e dello sport che hanno partecipato all’evento benefico: da Fabrizio Frizzi a Massimo Giletti, da Enrico Mutti a Jimmy Ghione, tutti sono scesi in campo a favore dei bambini di Haiti.
Per quanto riguarda l’under 15 eccellenza, al sesto turno del campionato, nonostante la prestazione nel complesso soddisfacente, la Virtus esce sconfitta dal campo del S. Cesareo con il punteggio di 93-62). La squadra under 19 invece , dopo la vittoria di Perugia, si accinge ad affrontare un avversario insidioso, il Pistoia Novello Pisa.
Il campionato è ancora lungo, si concluderà a fine maggio, la squadra è motivata, e soprattutto per quel che ci riguarda ha già vinto la sfida più grande: contribuire a riaccendere la speranza a chi pensava di averla smarrita, i bambini di Haiti.
Forza Virtus!