Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
#teatro #SilvanoSpada #intrattenimento #EZrome
Il ritorno di “Back to Black” all’OFF/OFF Theatre promette un viaggio profondo e riflessivo verso la libertà personale. Sotto la direzione di Silvano Spada, Lorenzo Balducci e Elena Croce portano in scena una trama che esplora le complessità dei rapporti umani e l’essenza della libertà, incantando nuovamente il pubblico.
“Il vedovo” di Dino Risi torna in vita al teatro Parioli con l’interpretazione di Massimo Ghini e Paola Tiziana Cruciani. L’adattamento, diretto da Ennio Coltorti, rispettando le radici cinematografiche, promette di far ridere e riflettere. In scena dal 26 febbraio al 9 marzo 2025, la pièce propone uno sguardo fresco su un classico intramontabile. #teatro #commediaitaliana #MassimoGhini #EZrome
# Spettacoli teatrali al Tor Bella Monaca, i mille volti della coppia, #### Settimana teatrale per adulti e bambini, #EZrome.
Al Teatro Tor Bella Monaca, la settimana si apre con l’esilarante “Se mi lasci non vale”, si prosegue con la riflessione su genitorialità in “Amore sono un po’ incinta”, e si chiude con lo spettacolo per bambini “A carnevale ogni scherzo vale”. Risate e riflessioni aspettano il pubblico romano.
#teatro, #vorreiincontrartifra30anni, #drammacommediadeltempo, #EZrome
“Vorrei incontrarti fra 30 anni” è una commedia drammatica che esplora il rapporto tra tempo e legami affettivi. Sul palco del Teatro de’ Servi, Gianvito torna a casa dopo trent’anni di criogenesi, trovando un figlio cresciuto e profondamente cambiato. Interpretata con intensità, la storia affronta il tema del perdono e della riconciliazione generazionale.
#IlNeroNonSfina #SpettacoloTeatrale #DialogoSociale #EZrome
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, il Teatro Trastevere di Roma presenta “Il nero non sfina”, una serie di monologhi diretti da Sara Ceracchi della Compagnia Politically Scorrect. Il progetto esplora le contraddizioni della società moderna attraverso tematiche comico-umoristiche che spaziano dalle relazioni sentimentali ai dettami del politicamente corretto.
#danza #Spellbound #storiafemminile #EZrome
Spellbound Contemporary Ballet celebra 30 anni di innovazione con “Recollection of a Falling”, uno spettacolo che unisce passato e presente attraverso due coreografie. Dal 25 febbraio al 2 marzo, il Teatro Vascello di Roma ospiterà questa celebrazione con “Forma Mentis” di Jacopo Godani e “Daughters and Angels” di Mauro Astolfi, toccando temi di creatività giovanile e storia femminile.
“Batti e Ribatti”, in scena al Teatro Porta Portese, si presenta come una commedia che esplora, con ironia e intelligenza, le contraddizioni e le sfide legate alla condizione femminile. Attraverso una sceneggiatura articolata e l’uso del linguaggio comico, il collettivo FOTO51 sfida gli stereotipi, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale coinvolgente e riflessiva. #teatro #BattiERibatti #Roma #EZrome
“Totale”, in scena al TeatroBasilica dal 27 febbraio al 9 marzo 2025, racconta un amore finito attraverso un lungo scontrino, simbolo degli acquisti quotidiani di una coppia. Lo spettacolo diretto da Pier Lorenzo Pisano invita a riflettere sull’importanza dei piccoli istanti e della memoria condivisa in due prospettive in cerca di una difficile sintesi finale.
#Teatro#Roma#DrammaturgiaItaliana#EZrome
Dal 25 febbraio al 2 marzo 2025, il Teatro Cometa OFF di Roma ospiterà “Anna Cappelli”, un’opera di Annibale Ruccello, portata in scena da Giada Prandi. L’allestimento guida lo spettatore tra le complessità emotive degli anni ’60, analizzando l’identità e la dipendenza affettiva con una profondità che risuona anche nel contesto moderno.
#raphael #teatrodidocumenti #arte #EZrome
Lo spettacolo “Raphael” al Teatro di Documenti svela l’universo di Raffaello Sanzio attraverso un’esperienza teatrale multisensoriale. Tra pitture di scena, composizioni sonore e drammaturgia poetica, l’opera invita il pubblico a esplorare nuove prospettive attraverso l’arte. In scena dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, con un coinvolgente cast di attori.