Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
#Teatro #GiuseppeManfridi #Filosofia #EZrome
L’innovativo spettacolo *Le favolette di Wittgenstein* arriva al Teatrosophia di Roma dal 27 al 30 marzo 2025. Giuseppe Manfridi, noto drammaturgo, offre una rivisitazione inedita del filosofo Ludwig Wittgenstein, trasformando complessi testi in un gioco teatrale acceso da umorismo e riflessione. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della cultura e dell’arte scenica.
#Baccanti ##archiviozeta ###teatrocontemporaneo ####EZrome
Il 4 aprile 2025, il Teatro Palladium di Roma ospiterà la prima nazionale del nuovo allestimento di Baccanti di Euripide a cura del gruppo archiviozeta. Con temi che spaziano dal culto dionisiaco al rapporto con la natura e il concetto del doppio, questa produzione promette una fusione tra tradizione classica e innovazioni contemporanee.
Con lo sguardo rivolto al futuro, “Chip” esplora il concetto di coscienza nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Debuttando a Fortezza Est, l’opera solleva domande cruciali sul nostro rapporto con la tecnologia e sull’essenza dell’umanità. Un appuntamento imperdibile per chi desidera riflettere sull’incontro tra fantascienza e realtà. #teatro #IntelligenzaArtificiale #FortezzaEst
Al TeatroBasilica di Roma, il duo Barletti/Waas mette in scena due potenti spettacoli: “Monologo della buona madre” e “Ashes to ashes”. Queste produzioni esplorano tematiche esistenziali e identitarie, portando gli spettatori in un viaggio interiore intenso e coinvolgente. Disponibili dal 27 al 30 marzo 2025, sono un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro.
#LeonardoBocci #TeatroDegliAudaci #spettacolo #EZrome
Leonardo Bocci porta in scena al Teatro degli Audaci “Derealizzato”, un one man show che esplora le sfide e le ansie dei trentenni moderni. Con la regia di Danila Stàlteri, lo spettacolo affronterà le pressioni sociali attraverso un viaggio di riflessione e comicità, dal 27 al 30 marzo 2025.
#RobertoBolle #Caravaggio #DanzaContemporanea #EZRome
Roberto Bolle si esibisce in una performance unica tra i capolavori di Caravaggio a Palazzo Barberini. L’iniziativa preludia progetti significativi: la seconda edizione di “Viva la Danza” su Rai1 e il debutto italiano dell’opera “Caravaggio” di Bigonzetti. Un’esperienza artistica che fonde passato e presente, illuminando il panorama culturale italiano.
“La pulce nell’orecchio” di Georges Feydeau arriva al Teatro Vascello di Roma con la regia di Carmelo Rifici. Dal 28 marzo al 6 aprile, lo spettacolo offre una rilettura moderna e intensa del vaudeville classico, con un cast eccezionale e una messa in scena curata nei minimi dettagli. #TeatroVascello #GeorgesFeydeau #commedia #EZrome
Con “Il Cervello Complice”, in scena al Teatro Marconi, Giuseppe Gandini trasforma l’opera di Jill Bolte Taylor in un’avvincente narrazione teatrale. La protagonista Sara, interpretata da Silvia Mazzotta, intraprende un viaggio psicologico che porta a una profonda crescita personale, affrontando la complessità della mente e trovando una nuova coscienza di sé. #TeatroMarconi #GiuseppeGandini #Psicologia #EZrome
#TeatroVascello #FrancescaBenedetti #GiovanniTestori #EZrome
Il Teatro Vascello di Roma ospita “Erodiade” con Francesca Benedetti, il 25 e 26 marzo. Un’opera di Giovanni Testori, diretta da Marco Carniti, che esplora i confini tra sacro e profano, offrendo un’esperienza teatrale di grande impatto. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di teatro.
“One Man Hamlet” di Jacopo Cavallaro arriva al Teatro Spazio 18B di Roma il 29 e 30 marzo, offrendo un viaggio tra follia e ragione. Attraverso questo monologo ispirato ad Amleto, il pubblico viene condotto in un universo teatrale ricco di introspezione e sperimentazione. #teatro #JacopoCavallaro #Amleto #EZrome