Il Centrale Preneste Teatro, situato in Via Alberto da Giussano a Roma, si prepara a ospitare l’ultimo appuntamento della stagione per la rassegna “Infanzie in gioco 2024/25”. Domenica 4 maggio alle ore 16.30, il palcoscenico prenderà vita con lo spettacolo “NO CAGE – Senza gabbie. Fiabe, musica e racconti di Animali Liberi”, una produzione di Ruotalibera Teatro che promette di incantare grandi e piccini con storie di libertà e rispetto per gli animali.
Un evento da non perdere per le famiglie
Dedicato principalmente a un pubblico di giovanissimi, dai 3 ai 10 anni, lo spettacolo “No Cage” si presenta come un’occasione imperdibile per famiglie e piccoli spettatori. L’opera, ideata dal Ruotalibera Teatro, invita a una riflessione sul rapporto tra umani e animali, sottolineando l’importanza di riconoscerli come esseri intelligenti e senzienti. Attraverso fiabe e musica dal vivo, lo spettacolo si impegna a stimolare la curiosità e l’empatia dei bambini, trasmettendo l’importante messaggio della tutela e del rispetto dei diritti animali.
La rappresentazione si svolgerà in un ambiente intimo e stimolante come quello del Centrale Preneste Teatro, già noto per il suo impegno nel presentare attività educative e culturali rivolte ai più piccoli. Il pubblico sarà accompagnato in un viaggio emozionante insieme a molti protagonisti animali che avranno l’opportunità di raccontare le loro storie, fatte di paure, astuzie e gioie, in un concerto speciale di parole e musica.
L’esperienza teatrale e musicale
La performance di “No Cage” non è solo un semplice spettacolo teatrale, ma un vero e proprio reading musicale che unisce la narrazione a declamazioni accompagnate da musica dal vivo. Sul palco, Valentina Greco, Tommaso Lombardo, Gabriele Traversa e Alessandro Garramone, alla chitarra, danno vita a un’esperienza immersiva che coinvolge e appassiona. Sotto la regia di Tiziana Lucattini e con il testo di Gabriele Traversa, gli attori porteranno i piccoli spettatori in un mondo magico, dove ascoltare e apprendere diventa un’avventura divertente e arricchente.
La collaborazione tra narrazione e musica garantisce una fruizione dinamica e stimolante dello spettacolo. Ogni storia e ogni nota sono dosate per mantenere alta l’attenzione dei piccoli spettatori, facendo leva sulla capacità innata dei bambini di immergersi completamente in nuove realtà e di empatizzare con i protagonisti delle storie. In questo modo, “No Cage” non solo intrattiene, ma educa anche i bambini a vedere con occhi nuovi il mondo che li circonda, promuovendo valori fondamentali come il rispetto e la comprensione degli altri esseri viventi.
Dove e come partecipare
Per gli interessati a prendere parte a questo evento, è essenziale pianificare in anticipo. Il biglietto per lo spettacolo ha un costo di 7 euro, e si consiglia di effettuare l’acquisto online attraverso il sito del Centrale Preneste Teatro. In alternativa, i biglietti potranno essere acquistati in biglietteria il giorno della rappresentazione, a partire dalle ore 16.00, se ancora disponibili. Data la specificità e l’attrattiva dello spettacolo, si prevede un’affluenza considerevole, dunque si raccomanda di prenotare per tempo.
Il Centrale Preneste Teatro, noto per la qualità delle sue produzioni e per il suo impegno nel settore dell’educazione teatrale, è facilmente raggiungibile ed è dotato di tutti i comfort per garantire ai suoi spettatori, grandi e piccini, un’esperienza piacevole e memorabile. Inoltre, per ulteriori informazioni riguardanti l’evento o per richiedere assistenza, è possibile contattare la struttura telefonicamente.
Info utili
- Data e ora: Domenica 4 maggio 2025, ore 16.30
- Luogo: Centrale Preneste Teatro, Via Alberto da Giussano, 58 – Roma
- Biglietto unico: 7 euro
- Acquisto: Online o in biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 16.00
- Informazioni e contatti: 06 27801063 (dal lunedì al venerdì, ore 10.00–17.00)
(Fonte e immagine: Graziella Travaglini – Ufficio Stampa)