Il cuore pulsante della cultura giovanile è pronto a battere di nuovo alla Centrale Preneste Teatro, in Roma, grazie alla rassegna spettacolare intitolata “YOU. The Young City – I grandi racconti Under 35”. Questo evento unico nel suo genere, gestito con dedizione dalla direzione artistica di Tiziana Lucattini, si propone di mettere in scena il talento vibrante delle giovani generazioni teatrali sotto i 35 anni. Preparatevi per due serate straordinarie il 25 e 26 aprile, che promettono di lasciare un’impressione duratura sul pubblico con performance accattivanti e ricche di significato.
Apre il sipario con “Preferisco il rumore del mare”
La serata del 25 aprile sarà inaugurata dal BALT Collettivo con la pièce intitolata “Preferisco il rumore del mare”. Ideato da creatori brillanti come Francesco Altilio e Alessandro Balestrieri, lo spettacolo sfida gli spettatori a mettere in discussione la loro percezione del lavoro nella vita moderna. In un mondo dove le distinzioni tra vita personale e professionale si sono assottigliate, lo spettacolo esplora come ogni nostro sforzo sia volto al traguardo finale di successo e riconoscimento.
La produzione, supportata da una serie di partecipazioni prestigiose tra cui Matutateatro e Officine Papage, raffigura due figure di reminescenza beckettiana che navigano attraverso un mondo capitalista. Le dinamiche tra un lavoratore esausto e una disoccupata ansiosa offrono una critica penetrante alla nostra adesione cieca a un sistema che ci promette salvezza in cambio di vincolanti sacrifici personali.
“Strada Maestra”: un viaggio alla riscoperta della natura
Sabato 26 aprile sarà il turno di “Strada Maestra”, una creazione di Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich. Questo progetto profondamente riflessivo, nato dalla ricerca “Terramadre”, spinge gli artisti a interrogarsi sul loro rapporto con la natura e a scoprire, attraverso esplorazioni fisiche e teatrali, se la natura può ancora dialogare con l’umanità.
Gli artisti conducono il pubblico in un viaggio attraverso paesaggi rurali, dove incontrano e interagiscono con diversi gruppi di persone immersi nel lavoro agricolo. Composto di interviste e osservazioni curiose, lo spettacolo è un invito a re-immaginare il nostro dieciace con il mondo naturale. Le esperienze condivise durante questo viaggio teatrale appaiono come istantanee che incapsulano la bellezza delle storie umane in relazione con la terra.
Giovani talenti in primo piano fino al 2 maggio
La rassegna “YOU. The Young city – I grandi racconti Under 35” non si ferma qui, ma continua a ospitare performance innovative e provocatorie fino al 2 maggio 2025. Ciascuna di queste rappresentazioni sottolinea la missione di dare visibilità a giovani artisti, supportati dal MiC e dalla SIAE tramite il programma “Per Chi Crea”.
Sotto la cura artistica di Tiziana Lucattini, l’evento offre un palcoscenico accogliente nel cuore di Roma, in un periodo in cui la cultura è essenziale per ricostruire connessioni umane. Questi spettacoli gratuiti con prenotazione anticipata online rappresentano un’opportunità preziosa per gli appassionati di teatro di immergersi in narrazioni affascinanti e memorabili.
Info utili
L’ingresso a tutte le rappresentazioni della rassegna è gratuito ma richiede la prenotazione obbligatoria, sia online presso il sito del teatro che tramite email. Gli spettacoli si svolgono il fine settimana alle ore 21.00, e le porte aprono alle 20.30. Per partecipare, è possibile accedere direttamente il giorno dell’evento, in base alla disponibilità di posti. Centrale Preneste Teatro è facilmente raggiungibile con vari mezzi di trasporto pubblico.
Prenotazioni: centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi/
Informazioni: 06 27801063 dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 17:00.
(Fonte e immagine: Graziella Travaglini – Ufficio Stampa)