Nel cuore culturale di Roma, all’OFF/OFF Theatre, si apre una nuova pagina per il mondo del teatro con “The Real Hamlet”. Questo spettacolo straordinario porta in scena, per la prima volta in Italia, la versione originale della tragica opera di Shakespeare pubblicata nel 1603. Guidata dal regista e attore Patrizio Cigliano, la produzione riduce il noto dramma in una versione più essenziale e dinamica, portando il pubblico a riscoprire il vero spirito dell’Amleto.
Un progetto unico e inedito
La produzione di “The Real Hamlet” rappresenta una pietra miliare per il teatro italiano, non essendoci mai stata precedentemente una messa in scena della prima edizione del 1603. Il progetto è firmato dall’Associazione Culturale Arcadinoè, con la Compagnia Moliere srl responsabile della produzione e Silvano Spada alla direzione artistica. Dal 24 al 27 aprile 2025, il palcoscenico dell’OFF/OFF Theatre ospiterà questa rappresentazione d’epoca grazie al genio interpretativo di Patrizio Cigliano.
“Amleto” è qui presentato nella sua essenza pura. Nell’arco di due ore, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in una trama che non è solo classica, ma avvincente e attuale grazie a un linguaggio moderno ed energico. Questa edizione più breve e teatralmente scarna, riluce con un originale approccio elisabettiano, arricchita da un ritmo che richiama il cinema. Inoltre, l’intelligenza artificiale fa il suo ingresso con contributi video innovativi realizzati da Giuliano Emanuele.
Cast e collaborazioni prestigiose
Il cast di “The Real Hamlet” è di primo livello, con Patrizio Cigliano nel ruolo del protagonista affiancato da Giulia Ricciardi come Gertrude, Nicolò Scarparo nel ruolo del re Claudio e Nicola Marcucci nel ruolo di Polonio, solo per citarne alcuni. Speciali contributi vocali sono portati da due giganti della scena italiana: Leo Gullotta, voce narrante nello stile di un moderno Shakespeare, e il compianto Gigi Proietti, che continuerà a vivere attraverso la voce dello Spettro.
Le musiche originali di Giacomo Del Colle Lauri Volpi e la direzione artistica affidata all’esperta Paola Tosto per i costumi e ad Ambramà per le scenografie, contribuiscono a creare un’ambientazione tesa fra rispetto della tradizione e innovazione. È grazie a questi professionisti che la tragedia di Shakespeare si trasforma in un’esperienza visiva e sonora totalizzante.
Richiamo alla natura pop di Shakespeare
Nonostante la profondità tragica dei temi trattati, “The Real Hamlet” permette di vedere sotto una nuova luce l’opera più conosciuta del Bardo. Risulta evidente il potenziale popolare e pop della narrativa di Shakespeare, combinando la tradizionale struttura gotica con il dinamismo dell’intrattenimento moderno. Pensato per un pubblico che ricerca tanto la qualità quanto l’attrattiva, lo spettacolo si distacca dall’epico testo originale senza intaccare la profondità dei suoi significati.
Il viaggio di Amleto è restituito al suo sapore originario, come un’opera che non è mai stata pensata per essere pesante o opprimente, ma un racconto avventuroso e coinvolgente fatto di inganni, fantasmi, amore e tradimento. Una storia che si narra volentieri sul palcoscenico come in una moderna serie TV, unendo così una freschezza di linguaggio a una solida tradizione scenica.
Info utili
Lo spettacolo “The Real Hamlet” si terrà dal 24 al 27 aprile 2025 presso l’OFF/OFF Theatre, sito in Via Giulia 19 – 20 – 21 a Roma. L’orario di inizio delle rappresentazioni va dal martedì al sabato alle 21:00, mentre la domenica lo spettacolo avrà luogo alle 17:00.
I biglietti sono acquistabili a diverse fasce di prezzo: 25€ per l’intero, 18€ per i ridotti Over 65 e 15€ per i ridotti Under 35. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero telefonico +39 06.89239515 a partire dalle ore 16:00.
(Fonte e immagine: Ufficio Stampa CARLA FABI e ROBERTA SAVONA)