Il Teatro de’ Servi di Roma si prepara ad accogliere due serate di stand-up comedy che promettono risate e riflessioni con i talenti di Loris Fabiani e Leonardo Bocci. L’appuntamento è fissato per il 22 e il 24 aprile, offrendo al pubblico romano l’opportunità di godere di spettacoli unici che spaziano dalla tradizione teatrale alla comicità contemporanea.
Loris Fabiani: l’ironia barocca di Lunanzio
Noto al grande pubblico con il nome d’arte Lunanzio, Loris Fabiani torna sulle scene teatrali con il suo spettacolo “QUID RIDET?”. Vincitore della prima edizione di “LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro” e protagonista di “LOL – Chi ride è fuori”, l’artista si distingue per un personaggio originale e intriso di una comicità che viene direttamente dalla tradizione della Commedia dell’Arte. Con il suo Lunanzio, Fabiani porta in scena un mix di labbra nere, capelli scompigliati e una camicia bianca oversize, offrendo un’esperienza che unisce il linguaggio aulico ai doppi sensi. Il suo spirito si ispira a giganti della letteratura come Goldoni, Alfieri e Dante, creando uno spettacolo capace di coinvolgere e stupire spettatori di ogni età.
Lirris Fabiani esprime una comicità surreale che, a dispetto del suo essere “barocco”, riesce a essere immediata e travolgente. Il personaggio di Lunanzio è riuscito a conquistare una vasta platea, facendo leva su una comicità che attraverso la sua maschera riesce a parlare tanto ai bambini quanto agli adulti. Con “QUID RIDET?”, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire nuovi aspetti della comicità di Fabiani, che continua a evolvere e a rafforzare il suo posto nel panorama della stand-up italiana.
Leonardo Bocci e il debutto di “Derealizzato”
Il secondo appuntamento che animerà il Teatro de’ Servi è con “DEREALIZZATO”, il primo spettacolo teatrale di Leonardo Bocci. Conosciuto come webstar, Bocci decide di lasciare il piccolo schermo per confrontarsi con il pubblico dal vivo, portando in scena un one man show che promette di sorprendere. Lo spettacolo permette a Bocci di sfuggire agli stereotipi che lo hanno accompagnato, mostrando un lato inedito della sua personalità.
Nello spazio del palcoscenico, Leonardo Bocci si racconta con tagliente ironia, esplorando temi attuali e personali. Tra i disagi dei trentenni contemporanei e i quesiti esistenziali che tutti affrontano, “DEREALIZZATO” si pone come un racconto di vita, alternando momenti di riflessione a quelli più leggeri con una comicità mai volgare. Il pubblico può aspettarsi uno spettacolo che sfida il confine tra il virtuale e il reale, dove Bocci dimostra che l’autenticità è la chiave per connettersi veramente con gli spettatori.
Una comicità che unisce tradizione e innovazione
Entrambi gli spettacoli presentati al Teatro de’ Servi offrono una visione innovativa della comicità, unendo elementi tradizionali e contemporanei. Con Lunanzio, Loris Fabiani riesce a far rivivere l’eredità della Commedia dell’Arte in chiave moderna, offrendo una congiunzione tra il passato e il presente della cultura teatrale italiana. Bocci, d’altra parte, rappresenta la nuova generazione di comici che, partendo dal web, riesce a conquistare il palcoscenico con il suo carisma e intelligenza comica.
Le serate rappresentano un’occasione imperdibile per godere di due approcci distinti alla comicità: da un lato, la tradizione reinterpretata con freschezza, dall’altro, la modernità che affronta il nostro vissuto quotidiano con un’insolita lucidità. In entrambi i casi, il pubblico è invitato a divertirsi ma anche a riflettere, grazie agli spettacoli che affermano il valore della stand-up comedy come forma d’arte dinamica e profondamente influente.
Info utili
Gli spettacoli si terranno presso il Teatro de’ Servi, situato in Via del Mortaro, 22 a Roma. Gli eventi inizieranno alle ore 21 e i biglietti sono disponibili al prezzo di 20 euro. Per ulteriori informazioni, il teatro può essere contattato al numero 06.6795130.
(Fonte e immagine: Maresa Palmacci – Ufficio Stampa)