Il Teatro Vittoria di Roma si prepara a ospitare un’affascinante spettacolo teatrale, “Streghe da marciapiede”, nel quale si intrecciano dramma, mistero e commedia. In scena dal 15 al 19 aprile 2025, la rappresentazione è diretta da Stefano Amatucci e si avvale di un cast straordinario composto da attrici amate dal pubblico per i loro ruoli nella celebre serie televisiva “Un Posto al Sole”. Questo spettacolo rappresenta una nuova avventura artistica per Gina Amarante, Luisa Amatucci, Miriam Candurro, Antonella Prisco e Peppe Romano.
Un cast d’eccezione per un grande ritorno
“Streghe da marciapiede” segna un’importante tappa nella carriera teatrale delle protagoniste, le cui interpretazioni sono stati apprezzate da milioni di telespettatori. Luisa Amatucci, Miriam Candurro, Antonella Prisco e Gina Amarante, note per i ruoli nella serie di Rai3 “Un Posto al Sole”, portano il loro talento e la loro complicità sul palcoscenico, accompagnate dall’attore Peppe Romano.
L’autore del testo, Francesco Silvestri, scomparso nel 2023, è un’importante figura nella drammaturgia italiana. La sua opera, caratterizzata da uno stile che unisce realtà e immaginazione, trova piena espressione nella regia di Stefano Amatucci. La sceneggiatura di Silvestri fu inizialmente rappresentata al Festival di Benevento nel 1992 e viene ora riproposta in una chiave nuova e coinvolgente al pubblico romano.
Una trama avvincente e misteriosa
Il nucleo narrativo di “Streghe da marciapiede” ruota attorno a quattro prostitute accusate dell’omicidio di un giovane enigmatico che irrompe nelle loro vite, sconvolgendone l’equilibrio. Il dramma si sviluppa attraverso una serie di flash-back e confessioni, con il giovane mai presente fisicamente in scena, ma la cui essenza si manifesta attraverso i racconti delle protagoniste e dell’ispettore, interpretato da Peppe Romano, che cerca di districarsi tra segreti e manipolazioni.
La scena si muove tra presente e passato, esaminando le complesse dinamiche personali delle quattro protagoniste. Alba, Gina, Tuna e Morena rappresentano altrettante esperienze di vita travagliate, ognuna con il proprio bagaglio di esperienze e traumi, creando un intreccio narrativo che mantiene lo spettatore in costante attesa.
Regia e scenografia: un omaggio agli anni Venti
La regia di Stefano Amatucci esalta l’atmosfera noir dello spettacolo, avvicinandola alle storie intriganti di Agatha Christie. La scelta di un’ambientazione essenziale permette al pubblico di concentrarsi sulle performance degli attori, amplificando la drammaticità della narrazione. Amatucci ha scelto di ambientare la storia negli anni Venti del 1900, con uno stile liberty che conferisce un tono favolistico alla rappresentazione.
Le atmosfere create attraverso un sofisticato disegno luci sostituiscono una scenografia complessa, accentuando i passaggi temporali tra presente e passato. Amatucci apporta due importanti modifiche alla versione originale del testo, eliminando la presenza fisica del giovane ma mantenendone l’influenza e introducendo un ispettore come personaggio attivo, arricchendo ulteriormente la trama.
Info utili
Lo spettacolo “Streghe da marciapiede” sarà in scena al Teatro Vittoria di Roma, sito in Piazza Santa Maria Liberatrice 10, dal 15 al 19 aprile 2025. Le rappresentazioni si svolgeranno dal martedì al sabato alle ore 21:00. I biglietti, con prezzi che variano dai 24 ai 30 euro, sono prenotabili unicamente tramite telefono al numero 06 5781960.
(Fonte e immagine: Alessandra Teutonico – Ufficio Stampa Signorelli)