Nel vibrante cuore di Tuscania, la primavera del 2025 promette di essere un periodo di rinascita e scoperta artistica, grazie alla nuova stagione di danza e teatro curata da TWAIN, con la direzione artistica di Loredana Parrella. La cornice di questa straordinaria rassegna è il Supercinema di Tuscania, che ospiterà una serie di tre appuntamenti e cinque spettacoli, in programma tra i mesi di aprile e maggio. È una celebrazione dell’arte performativa che intende esplorare i confini tra sogno e realtà, offrendo una varietà di spettacoli che spaziano dal thriller psicologico alla narrazione storica.
L’apertura con Boxing Valentine: un amore che uccide
Il primo appuntamento della stagione si terrà il 12 aprile con “Boxing Valentine”, diretto e coreografato da Emma Cianchi. Questo spettacolo, ispirato al film “Boxing Helena” di Jennifer Chambers Lynch, promette di catturare il pubblico con un’installazione scenografica che gioca con elementi che appaiono e scompaiono in un’atmosfera immersiva. La trama racconta di un amore che uccide, una storia che viene narrata grazie anche a un uso innovativo del suono, progettato da Dario Casillo. Gli interpreti Valentina Schisa e Antonio Nicastro, affiancati da Lukas Lizama, accompagneranno gli spettatori in un viaggio emotivo tra le pieghe dell’anima, dove l’amore assume significati oscuri e complessi.
Questo spettacolo si avvale di un impianto audiovisivo che non solo sottolinea gli aspetti più drammatici della narrazione, ma trasporta il pubblico direttamente nel cuore del thriller psicologico. Emma Cianchi non si limita a mettere in scena una storia, ma invita gli spettatori a vivere l’esperienza in prima persona, circondati dalla maestosa rappresentazione visiva e sonora che è il marchio di fabbrica delle sue creazioni artistiche.
Isabel: un viaggio tra politica e umanità
Il secondo appuntamento, previsto per il 26 aprile, è “Isabel”, scritto e diretto da Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo. Tratto da una storia vera, questa rappresentazione esplora la vita di Victoria Donda, figlia di “desaparecidos” e prima persona della sua generazione ad essere eletta alla Camera dei deputati in Argentina. Lo spettacolo attraversa le tumultuose vicende politiche e sociali dell’Argentina dal 1963 al 2022, raccontando la forza e la resistenza di Isabel, simbolo di umanità e speranza.
Le performance, a cui partecipa Caroline Loiseau, viaggiano su un delicato equilibrio tra teatro, danza e narrazione, creando un connubio potente ed evocativo. La musica dal vivo, eseguita da Marco Memetaj, completa il quadro d’insieme, donando ulteriore profondità a una storia che è anche una riflessione sulla capacità umana di adattarsi e resistere ai cambiamenti. Isabel è una celebrazione della resistenza umana, un viaggio di speranza alla ricerca di una vita migliore, che sfida il pubblico a riflettere sulle battaglie personali e collettive.
Danza e riflessioni sull’essere umano
La stagione si conclude il 2 maggio con un triplice appuntamento: “On the side”, “L’après-midi d’un ange” e “Grain of Trought”. La Petrillo Young Company, con le coreografie di Loris Petrillo, esplora il corpo umano come metafora di costante ricerca di equilibrio e armonia in “On the side”, mentre “L’après-midi d’un ange”, della Compagnia Petrillo Danza, offre una riflessione sull’uomo e la sua complessità in una danza ispirata alla figura di Nijinski.
Infine, “Grain of Trought” della Greywax Dance Company, con Victor Rottier e Angela Dematté, propone un duetto che attraversa i ricordi e la memoria, offrendo uno sguardo intimo e profondo su ciò che il tempo porta con sé. Questi spettacoli, attraverso il linguaggio universale della danza, indagano con cura e sensibilità i temi dell’identità, della memoria e della bellezza.
In sintesi, la primavera ospitata dal Supercinema di Tuscania promette di essere un’esperienza artistica avvolgente, ricca di emozioni e di riflessioni che stimolano tanto l’intelletto quanto il cuore.
Info utili
Gli spettacoli saranno in programmazione al Supercinema di Tuscania, con inizio alle ore 21. I biglietti sono disponibili a €10,00 per intero, €8,00 per ridotti e €5,00 per i giovani. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare via WhatsApp al numero +39 380 146 2962.
La rassegna è resa possibile grazie al contributo del Ministero della Cultura, Regione Lazio e Comune di Tuscania, in collaborazione con Anonima Teatri. Per dettagli sul programma e ulteriori informazioni, il pubblico può fare riferimento ai materiali promozionali distribuiti dai promotori dell’evento.
Programma
12/04 ore 21
ArtgaragedanceCo
Boxing Valentine
regia, coreografia e installazione Emma Cianchi
interpreti Valentina Schisa e Antonio Nicastro
e con Lukas Lizama
sound design e regia del suono Dario Casillo
26/04 ore 21
Anonima Teatri / Twain Centro Produzione Danza
Isabel tratto da una storia vera
di Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo
con Caroline Loiseau
musica dal vivo Marco Memetaj
02/05 ore 21
Compagnia Petrillo Danza
L’après-midi d’un ange
regia e coreografia Loris Petrillo
con Yoris Petrillo, Aby Koshy Biju
Greywax Dance Company
Grain of Trought
di e con Victor Rottier e Angela Dematté
PYC – Petrillo Young Company
On the side
coreografie Loris Petrillo
con Catarina Ramos Nunes, Anne-Gaëlle Stéphant
(Fonte e immagine: Maresa Palmacci – Ufficio Stampa)