La storica compagnia teatrale Menoventi festeggia il suo ventennale con un doppio appuntamento al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma. Un’occasione per i romani di scoprire due spettacoli distinti, “Entertainment” e “La mia vita è un libro aperto”, che offriranno al pubblico uno sguardo unico su temi universali e attuali. Dal 5 al 6 aprile 2024, il teatro vedrà alternarsi sul palco le esibizioni della compagnia creata nel 2005, pronta ancora una volta a stupire con la sua eclettica produzione.
Uno sguardo a “Entertainment”
Il primo spettacolo che Menoventi propone è “Entertainment”, in programma il 5 aprile alle 21. La commedia, diretta da Gianni Farina e basata sul testo del drammaturgo russo Ivan Vyrypaev, si interroga sul significato più profondo dell’intrattenimento, mettendo in discussione i confini tra realtà e finzione. Attraverso le interpretazioni di Tamara Balducci e Francesco Pennacchia, il pubblico viene trascinato in un gioco teatrale in cui i ruoli di attori, spettatori e personaggi si confondono.
Vyrypaev esplora le dinamiche delle relazioni amorose con una narrazione che intreccia il reale al possibile, ponendo quesiti sui rapporti tra amore e potere. Questa rappresentazione non è un semplice passatempo, ma un’occasione per riflettere sull’intrattenimento stesso, invitando lo spettatore a immergersi in un mondo che, seppur diverso dalla quotidianità, potrebbe essere altrettanto concreto. La storia si evolve attorno ai dubbi di due spettatori, le cui discussioni alimentano una riflessione sulla natura dei vincoli che intrecciano le vite sul palcoscenico a quelle reali.
Lucia Berlin e il ritratto della sua America
Il 6 aprile alle 17, sarà la volta di “La mia vita è un libro aperto”, un adattamento delle storie di Lucia Berlin, recitato da Consuelo Battiston e diretto anch’esso da Gianni Farina. La poetica di Berlin, con la sua narrazione schietta e sincera, ci trasporta nei differenti tasselli della società americana, dalla quotidianità delle lavanderie di Los Angeles alla vita nelle campagne del New Mexico.
I protagonisti delle sue storie affrontano difficoltà economiche, solitudine e dipendenze, raccontando con spietata realtà la vita di donne che lottano con le proprie vulnerabilità. Lo spettacolo dipinge un ritratto vivido di un’America ricca di contraddizioni, offrendo una finestra su esperienze umane che rimangono spesso in ombra. Questa prima romana si appresta a donare voce a figure straordinarie e irregolari, le cui vite complesse sono commemorate dagli scritti di un’autrice riconosciuta tardi nel nostro panorama letterario.
Il ventennale di Menoventi e la sua evoluzione
Fondata nel 2005, la compagnia Menoventi si distingue nel panorama teatrale italiano per l’eterogeneità delle sue produzioni, che attraversano molteplici forme d’arte. L’assenza di una poetica predefinita permette loro di esplorare vari linguaggi, abbracciando un vasto arco tematico per ogni progetto. Sviluppandosi tra Faenza e altre città europee, Menoventi intreccia teatro, musica, radio e arti visive, coinvolgendo attivamente il pubblico in un’esperienza mutevole e dinamica.
La direzione artistica di Consuelo Battiston e Gianni Farina ha guidato la compagnia verso collaborazioni crescenti, facendola emergere come una realtà di spicco nel teatro contemporaneo. Questo anniversario rappresenta un traguardo e un incentivo per continuare a sfidare i limiti della rappresentazione, mantenendo il pubblico al centro di ogni creazione.
Info utili
Gli spettacoli saranno rappresentati al Teatro Biblioteca Quarticciolo, in via Ostuni 8, Roma. “Entertainment” è previsto per sabato, 5 aprile alle 21:00, mentre “La mia vita è un libro aperto” sarà domenica, 6 aprile alle 17:00. Il pubblico è invitato a partecipare e immergersi in un viaggio teatrale che promette di offrire esperienze uniche e stimolanti.
(Fonte e immagine: Ufficio stampa Teatro Biblioteca Quarticciolo – Antonella Mucciaccio)