L’universo umano, spesso regolato da dinamiche primordiali, trova una rappresentazione originale e riflessiva in RIMASUGLI – MONOLOGHI D’AVANZO. Lo spettacolo di e con Fabio Senna, per la regia di Jacopo Bezzi, debutta al Teatro Spazio 18B, a Roma, dal 10 al 13 aprile. La particolare miscela tra racconti e musica offre al pubblico uno sguardo diverso sulla quotidianità, tra una profonda introspezione e un tocco di malinconica ironia.
Un viaggio tra avanzi e dinamiche umane
RIMASUGLI – MONOLOGHI D’AVANZO si presenta come uno spettacolo che scava nell’anima della quotidianità, rivelando le somiglianze tra il mondo degli avanzi e quello umano. Dall’osservazione degli avanzi di un pasto, calati in una nuova dimensione che ne modifica la realtà, emergono nuove gerarchie e processi impercettibili. Fabio Senna racconta queste trasformazioni attraverso monologhi e musica, ricordando quanto spesso l’umanità sia governata da dinamiche primitive e istintive.
Con un approccio narrativo che mescola ironia e malinconia, lo spettacolo guida lo spettatore in una riflessione sulle relazioni quotidiane. Le canzoni si alternano ai racconti, formando un dialogo continuo che approfondisce la comprensione del microcosmo creato dagli avanzi. Lo sviluppo del nuovo ecosistema diventa così una metafora della società, con rapporti e comportamenti che si delineano in un intreccio di comicità e acume.
Fabio Senna: un cantautore dal percorso originale
Fabio Senna, l’autore e il protagonista dello spettacolo, è un artista romano nato nel 1986 con una passione che si affaccia sin da bambino. Inizia presto a studiare il pianoforte, per poi approdare alla chitarra, sviluppando una sensibilità musicale multiforme. Questo percorso lo porta a esplorare l’arte musicale in ogni suo aspetto, dall’espressione personale alla tecnica. Dopo aver conseguito un master in ingegneria del suono, Senna si dedica alla produzione delle proprie canzoni, arricchendo il suo stile con la partecipazione a laboratori di canto e scrittura, tra cui quello condotto da Niccolò Fabi.
Nel 2016, collabora con il gruppo romano l’Orchestraccia, che include il suo brano “L’Ultima catena” nell’album “Canzonacce”. Fabio Senna rappresenta una figura di artista intimo e vitale che riesce a catturare l’attenzione del pubblico attraverso musica e parole, quale massima espressione della propria sensibilità.
Dettagli dell’evento al Teatro Spazio 18B
Lo spettacolo RIMASUGLI – MONOLOGHI D’AVANZO è in scena al Teatro Spazio 18B, situato in via Rosa Raimondi Garibaldi 18B, nella zona Garbatella di Roma. Le rappresentazioni si terranno dal 10 al 13 aprile, con un orario che varia dal giovedì al sabato alle 20:30 e la domenica alle 18:00.
Il biglietto per lo spettacolo ha un costo di 18€ per la tariffa intera, mentre esiste una riduzione a 13€ per studenti o altre categorie previste. È richiesta una tessera associativa del costo di 2€. I biglietti possono essere acquistati su piattaforme online dedicate o tramite prenotazione telefonica. Questa rappresentazione unica offre un’opportunità preziosa per scoprire nuove prospettive su aspetti della vita spesso trascurati.
Info utili
- Date spettacolo: dal 10 al 13 aprile
- Orari: giovedì-sabato ore 20:30, domenica ore 18:00
- Biglietti: intero 18€, ridotto 13€, tessera associativa 2€
- Teatro Spazio 18B: via Rosa Raimondi Garibaldi 18B, zona Garbatella, Roma
- Contatti per prenotazioni: Tel. 06.92594210 / WhatsApp 333.3305794
(Fonte e immagine: Ufficio Stampa – Maresa Palmacci)