Il Teatro Belli di Roma ospita un nuovo appuntamento della rassegna Expo – Teatro Italiano Contemporaneo dal titolo “500 Lire”. Lo spettacolo vede come protagonista e autrice Ludovica Bei, affiancata da Josafat Vagni, Simone Giacinti e Francesco Giordano. Diretto da Josafat Vagni, lo spettacolo offre uno scorcio emozionante e nostalgico sull’età giovanile.
Un tuffo nel passato: l’ambientazione
Lo spettacolo “500 Lire” prende vita in un luogo colmo di ricordi e significati, un vecchio stabilimento balneare abbandonato. Questo spazio non è solo un set scenico, ma risveglia nei protagonisti e nel pubblico la memoria degli anni passati, quando tutto sembrava possibile. È il luogo dove i quattro amici hanno vissuto momenti indimenticabili: dai tornei di biliardino, ai primi baci, fino alle prime liti. Questi ricordi giovanili formano il cuore pulsante della trama, enfatizzando l’importanza delle amicizie e dei legami del passato.
Attraverso questo setting, gli spettatori sono trasportati in una dimensione dove il tempo sembra fermarsi e i problemi della vita adulta trovano una risposta semplice e genuina in un’antica promessa di gioco: “Ce la giochiamo a biliardino”. Una frase simbolica che sottolinea il desiderio di affrontare le scelte della vita con lo stesso spirito di sfida e leggerezza di un tempo.
La trama e le sue implicazioni
La pièce non si limita a offrire un viaggio nella memoria, ma pone anche una domanda fondamentale: “500 lire bastano per decidere sulla vita di qualcuno?”. Durante lo spettacolo, questo interrogativo accompagna gli spettatori attraverso le decisioni cruciali che i protagonisti prendono insieme, talvolta mettendo in discussione le loro stesse esistenze. La vita adulta si intreccia così con un gioco semplice, il biliardino, che diventa una metafora delle scelte quotidiane e delle promesse di rimanere uniti.
Le dinamiche tra i personaggi, splendidamente interpretate da Bei e dai suoi colleghi, esplorano l’equilibrio tra individualità e collettività nelle amicizie di lungo corso. Ogni partita diventa un giuramento silenzioso ma potente di mutuo sostegno e lealtà eterna. Lo spettacolo pertanto invita il pubblico a riflettere sulla natura dei legami umani e sulla sottile linea che li separa dalle dipendenze affettive.
Un cast e una regia di talento
La forza di “500 Lire” risiede non solo nella profondità del testo, ma anche nelle performance dei suoi interpreti. Ludovica Bei, autrice e attrice, è affiancata da un cast affiatato composto da Josafat Vagni, Simone Giacinti e Francesco Giordano. La sinergia che si percepisce sul palco è il risultato di una perfetta sintonia artistica e personale.
La regia di Josafat Vagni è altrettanto decisiva per la riuscita dello spettacolo. Vagni dirige con mano esperta, riuscendo a far emergere la genuina emotività di ogni personaggio e donando respiro all’innovativo testo di Bei. L’equilibrio tra momenti di leggerezza e scene di intensa introspezione risulta ben calibrato, mantenendo alta l’attenzione del pubblico e permettendo agli spettatori di immergersi completamente nelle vicende degli amici.
Info utili
Lo spettacolo “500 Lire” è in scena al Teatro Belli di Roma dall’8 al 13 aprile. Gli orari delle rappresentazioni sono i seguenti: da martedì a venerdì alle ore 21.00, sabato alle ore 19.00 e domenica alle ore 17.30. I biglietti sono disponibili al prezzo di 18 euro per gli interi e 15 euro per i ridotti.
Teatro Belli si trova in Piazza di Sant’Apollonia 11. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il teatro al numero 065894875.
(Fonte e immagine: Maresa Palmacci – Ufficio Stampa)