Giorgio Gori porta al Teatro Ivelise uno spettacolo che esplora con ironia e acume il complesso mondo femminile, con il suo ultimo lavoro intitolato “What Woman No Want”. Un debutto atteso quello di Gori, regista, attore e autore napoletano noto per il suo approccio umoristico. L’opera verrà rappresentata in prima assoluta con due date consecutive: sabato 5 aprile alle ore 21:00 e domenica 6 aprile 2025, alle ore 18:00. Lo spettacolo promette di essere un viaggio esilarante attraverso le relazioni uomo-donna, costellato di racconto, teatro e poesia.
Un viaggio ironico tra relazioni e stereotipi
Giorgio Gori offre uno spaccato ironico della sua esperienza con l’universo femminile, utilizzando il teatro come mezzo per interrogarsi e interpellare il pubblico. L’opera “What Woman No Want” è una parodia che prende le mosse da un celebre film con Mel Gibson, esplorando interrogativi senza tempo: gli uomini sanno veramente cosa desiderano le donne, o si limitano a fare ciò che queste non vogliono? Il talento di Gori sta nel saper trasformare questi interrogativi in momenti di pura comicità, senza mai perdere di vista una certa profondità analitica. Gli sketch variegati e le poesie proposte muovono il pubblico a riflettere sul maschio moderno e il suo ruolo nelle relazioni attuali.
Accanto a Gori, sul palco, ci sono Achiropita Dalila Bosco e Roberta Mirra, due attrici di talento che contribuiranno con la loro presenza e performance a svelare qualche segreto dell’universo femminile. Le loro interpretazioni, tra monologhi avvincenti e momenti comici, non mancheranno di coinvolgere e divertire il pubblico, stimolando una riflessione sulla comprensione reciproca di genere.
Un’esperienza collettiva sul palco
Lo spettacolo si distingue per il suo carattere collettivo, grazie anche alla partecipazione degli allievi del workshop di Gori, che si esibiranno nei rispettivi monologhi comici. Gli allievi, Raffaella Reda, Monica Zarro, Cristina Botteon e Damiano Di Santo, renderanno omaggio al tema centrale con esibizioni che esplorano ulteriormente le dinamiche uomo-donna. Quest’inclusione arricchisce l’offerta di “What Woman No Want”, offrendo al pubblico un ventaglio di prospettive e stili comici.
In questo scenario vivace, il contributo degli allievi non è solo una dimostrazione delle loro abilità, ma anche un modo per ampliare il dialogo iniziato da Gori. L’open mic, se così possiamo definirlo, permette anche a giovani talenti di confrontarsi con il pubblico, rendendo la serata al Teatro Ivelise un’occasione di scambio intergenerazionale oltre che culturale.
Il significato profondo dietro la risata
Di là dall’intrattenimento e dalla comicità brillante, “What Woman No Want” ha il merito di stimolare una discussione sui ruoli di genere e sulla comprensione reciproca in una chiave moderna. Lo spettacolo pone al centro una riflessione che, seppur vestita di umorismo, non è meno serio nei suoi intenti. È attraverso il riso che Gori sollecita il pubblico a una maggiore consapevolezza morale, unendo nel contempo un ampio spettro di emozioni e considerazioni.
L’interattività dello spettacolo, che affida al pubblico l’opportunità di rispondere a domande chiave, crea un ambiente di scambio e riflessione comune, promuovendo un’esperienza teatrale inclusiva e liberatoria. Alla fine, “What Woman No Want” promette di lasciare tutti i presenti non solo con il sorriso sulle labbra, ma anche con nuove domande da considerare una volta tornati a casa.
Info utili
Lo spettacolo “What Woman No Want” andrà in scena al Teatro Ivelise il 5 aprile 2025 alle ore 21:00 e il 6 aprile 2025 alle ore 18:00. La durata prevista è di due ore.
(Fonte e immagine: Danny Di Diomede per Teatro Ivelise – Roma)