La compagnia teatrale LAB121 ha purtroppo annunciato l’annullamento delle due date dello spettacolo “L’eterno marito” previste al TeatroBasilica di Roma il 1 e 2 aprile 2025. Le rappresentazioni, ispirate al romanzo breve di Fëdor Dostoevskij, sono state cancellate a causa di un’imprevista emergenza sanitaria che ha colpito uno degli attori principali, Ciro Masella. Scopriamo i dettagli di questo spettacolo che stava conquistando il pubblico italiano.
Lo spettacolo “L’eterno marito”: trama e messa in scena
“L’eterno marito” è un adattamento teatrale dell’opera di Fëdor Dostoevskij, realizzato da Davide Carnevali, che ha sapientemente rielaborato il testo originale per il palcoscenico, mantenendo intatta la potenza narrativa del grande autore russo. Il progetto e la regia sono di Claudio Autelli, il quale ha conferito alla produzione una visione artistica unica, capace di mescolare diversi linguaggi espressivi, dal teatro al cinema.
La storia ruota attorno ai personaggi di Alekseij e Pavel, l’amante e il marito di una donna ormai scomparsa. In un gioco di specchi continuo, la narrazione esplora la vita dei due uomini, che si muovono tra le macerie delle loro esistenze affrontando perdite e fallimenti personali. La scenografia è minimale: una stanza spoglia con una parete che richiama il teatro borghese, ma che si trasforma proiettando incubi e ricordi, riflettendo l’anima tormentata dei protagonisti.
Gli attori protagonisti e il motivo dell’annullamento
I protagonisti dello spettacolo sono due attori di spicco: Ciro Masella e Francesco Villano, quest’ultimo premiato nel 2023 con il prestigioso premio Ubu come miglior attore. La loro interpretazione degli opposti complementari Alekseij e Pavel rappresenta il fulcro dello spettacolo, votato a catturare le complesse sfumature psicologiche dei personaggi di Dostoevskij.
L’annullamento delle date al TeatroBasilica è stato obbligato da ragioni di salute: Ciro Masella ha ricevuto una diagnosi di laringite che ha reso necessario un periodo di riposo vocale, su indicazione medica. La compagnia LAB121 ha espresso profondo rammarico per l’inconveniente, ringraziando il pubblico e il teatro per la comprensione dimostrata di fronte a questa spiacevole situazione.
La tournée italiana e l’impatto dello spettacolo
Dopo aver registrato il tutto esaurito al debutto al Teatro Parenti di Milano e ottenuto un grande successo in città come Parma, Trento e Monza, “L’eterno marito” era atteso con entusiasmo nella capitale. La tournée prosegue comunque, dopo Roma, verso Napoli al Teatro Mercadante, per poi attraversare nuove località del centro Italia e terminare l’anno al Piccolo Teatro di Milano.
L’opera è una commedia noir dalle tonalità tragiche che affronta tematiche universali come il fallimento personale e la difficoltà nel rappresentarsi agli altri e a sé stessi. Essa offre uno spunto di riflessione sull’autenticità e l’immagine che ci sforziamo di proiettare nella società, mentre ci si confronta con le proprie insicurezze, paure e aspettative. Davide Carnevali, attraverso la drammaturgia di Autelli, non solo rende omaggio a Dostoevskij ma indaga anche i dilemmi intramontabili che affliggono l’umanità.
Info utili
L’annuncio dell’annullamento è stato accompagnato dalle scuse ufficiali della compagnia LAB121 nei confronti del pubblico e del TeatroBasilica. Non sono state fornite indicazioni su eventuali rimborsi o riprogrammazioni delle date annullate, pertanto chi aveva acquistato i biglietti è invitato a contattare il teatro per ulteriori informazioni.
(Fonte e immagine: Maya Amenduni – Agenzia di Comunicazione)