L’ironia e le situazioni surreali tornano protagoniste al Teatro Albertino di Roma con la commedia “EXorcismo”, in programma il 5 e 6 aprile 2025. Scritta da Martina Ferrazzano e Raffaele Fracchiolla, questa pièce teatrale affronta con leggerezza il tema dell’ossessione per il passato, trasformandola in un’opportunità per riflettere e ridere. Attraverso l’abile combinazione di magia e situazioni paradossali, “EXorcismo” invita il pubblico a vivere un’esperienza unica, tra colpi di scena e risate. Alice, interpretata da Martina Ferrazzano, è una single di 35 anni alle prese con una sera che si complica a causa di presenze inattese. Il fratello Milo e una misteriosa donna, comparsi apparentemente dal nulla, innescano una serie di eventi incredibili ed entusiasmanti.
Un’odissea tra amori passati e magie moderne
Nella vita di tutti i giorni, il passato romantico di una persona può rappresentare un ostacolo, un’apparente barriera difficile da superare. La commedia “EXorcismo” fa di questo tema il suo fulcro narrativo, esplorando la paura di confrontarsi con i propri e altrui ex, in maniera leggera e a tratti esilarante. La protagonista Alice si trova immersa in una serie di situazioni rocambolesche, generate dall’intrusione di figure magiche e inopportune nella sua vita quotidiana. L’intreccio si sviluppa partendo da un incontro molto promettente con Leo, per arrivare a una nottata che cambia dall’alba, stravolgendo la sua routine e facendola riflettere su ciò che realmente significa chiudere un capitolo del passato.
La magia e l’esoterismo, incarnati soprattutto nella figura del fratello Milo e della misteriosa donna, sono motori delle circostanze paradossali che Alice deve affrontare. Attraverso rituali improvvisati e sedute spiritiche, la commedia passa in rassegna temi universali quali l’amore, la paura del cambiamento e la difficoltà di lasciare andare il passato. La molteplicità di registri utilizzati dalla pièce consente di sviluppare una narrazione che, pur affrontando argomenti complessi, mantiene sempre un tono di fondo ironico e leggero.
Gli attori in scena: performance e talento
Il cast di “EXorcismo” è formato da un gruppo di attori di talento che danno vita alle strane avventure di Alice. Martina Ferrazzano, oltre a essere autrice del testo, interpreta la protagonista con vivace energia. Michele Iovane, nel ruolo di Leo, completa il duo perfetto per dare il via a una giostra di eventi inusitati. Raffaele Fracchiolla, autore del testo insieme a Ferrazzano, incarna Milo, un personaggio che mescola comicità e profondità. Marianna Ferrazzano, che cura anche le scenografie con Fracchiolla, è la misteriosa presenza femminile che sconvolge il fragile equilibrio di Alice.
La partecipazione di Emiliano Cofano arricchisce ulteriormente la rappresentazione, aggiungendo sfumature alle dinamiche comiche e drammatiche dei protagonisti. La scenografia, semplice ma efficace, diventa parte integrante della narrazione, contribuendo a creare un ambiente che favorisce il susseguirsi delle scene magiche e ironiche. La qualità dell’interazione tra gli interpreti, miscelando dialoghi brillanti e tempi comici ben calibrati, trasforma “EXorcismo” in un’esperienza teatrale vivace e divertente, capace di coinvolgere il pubblico dal primo all’ultimo istante.
La compagnia 3mendi & Co.: una produzione artigianale
“EXorcismo” è una produzione della compagnia 3mendi & Co., nota per l’attenzione dedicata alla qualità e alla ricerca di storie originali e coinvolgenti. Martina Ferrazzano e Raffaele Fracchiolla, autori e attori, uniscono le forze per dare vita a una narrazione che mette in discussione l’ossessione diffusa per il passato sentimentale. Il loro lavoro si intreccia con le scenografie firmate da Marianna Ferrazzano e Fracchiolla stesso, offrendo un contesto visivo che amplifica l’effetto emotivo della trama.
L’obiettivo della compagnia è presentare opere che, pur raccontando storie surreali e divertenti, riescano a fornire uno spunto di riflessione sul vissuto personale e sull’importanza di affrontare le proprie paure. Attraverso un lavoro attento sui personaggi e una messa in scena curata nei dettagli, “EXorcismo” riesce a conquistare il pubblico facendo leva sul lato comico di situazioni in cui tutti, almeno una volta nella vita, possono identificarsi. La pièce si evolve così in un’occasione per una risata catartica, capace di esorcizzare le preoccupazioni per una storia d’amore ormai chiusa.
Info utili
La commedia “EXorcismo” si terrà il 5 aprile 2025 alle ore 21:00 e il 6 aprile alle ore 17:30 al Teatro Albertino di Roma, situato in Via Amedeo Crivellucci 3A, nei pressi della Metro A Colli Albani. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è consigliabile contattare direttamente il teatro.
(Fonte e immagine: Gruppo Teatrale i Sognattori – Giorgia Fanari)