Dal 20 al 22 marzo 2025, il palcoscenico della Fortezza Est diventerà lo scenario del debutto in prima assoluta di “Intervallo”, opera scritta e diretta da Francesco Iaia. Lo stesso Iaia, insieme a Gianmarco Cro, sarà protagonista di questo spettacolo che, partendo da un semplice ma straordinario episodio di traffico stradale, pone interrogativi profondi sulle reazioni umane e sull’istinto di sopravvivenza.
Un dramma moderno tra congestioni e conflitti
“Intervallo” si sviluppa in tre atti e vede la partecipazione di “tre attori”, con un’impostazione che strizza l’occhio alle tragedie greche. Il centro nevralgico della narrazione è la congestione autostradale, interpretata non solo come traffico ma come una presa di posizione che scatena eventi inaspettati. Un individuo blocca con decisione il flusso di auto, creando caos e scompiglio, e trasformando l’autostrada in un teatro di panico e ansia, dove la logica si scontra con l’istinto umano.
La storia si arricchisce di situazioni imprevedibili e di personaggi che incarnano conflitti interiori e sociali. Uno di questi è il dottor G, uno psicologo di rinomanza, ora in bilico sul baratro del fallimento a causa dei suoi problemi con la gestione della rabbia. Il suo ultimo obiettivo sembra chiaro: prendersi cura di un paziente in cui si riconosce troppo, detenendo la chiave della sua cura. A questi personaggi intriganti si aggiunge F, un uomo che sembra interpretare la moltitudine, una figura di cui si conosce poco, ma che suggerisce profondità inaspettate.
Esplorando il gioco della mente umana
L’opera si distingue per una messa in scena minimalista che vuole stimolare la fantasia degli spettatori. Attraverso pochi elementi, il lavoro attoriale diventa il fulcro della rappresentazione, riportando il teatro alle sue origini di gioco e immaginazione. La narrazione è ricca di intrecci appassionanti e colpi di scena che, insieme ai delitti passionali, tengono alta la tensione dello spettacolo. “
L’intervallo”, evocato nel titolo, diventa simbolicamente il momento della verità. È il periodo in cui il tempo sembra fermarsi, e le verità nascoste emergono sotto nuova luce. Lo spettatore è portato a riflettere su ciò che siamo disposti a fare davvero per perseguire i nostri obiettivi, spesso rivelando che non è mai abbastanza.
Il debutto nella stagione teatrale di Fortezza Est
Inserito nella stagione teatrale 2024/25 di Fortezza Est, intitolata “Siamo argento vivo – Mutevoli, inquieti, imprevedibili”, “Intervallo” occupa un posto di rilievo tra le produzioni che promettono di esplorare la complessità dei sentimenti e dei comportamenti umani. Con uno stile che va dal tragico al drammatico, la rappresentazione rispecchia il tema della stagione tracciando un percorso nella mutevolezza delle emozioni.
Gli attori sfruttano l’essenzialità scenica per provocare emozioni pure, portando lo spettatore in un viaggio alla scoperta di sé stesso attraverso i personaggi in scena. Francesco Iaia e il suo cast sfidano il pubblico a fermarsi per cogliere ciò che spesso viene sfuggito nella frenesia quotidiana, ponendo una lente su ciò che è essenziale.
Info utili
“Intervallo” andrà in scena presso la Fortezza Est dal 20 al 22 marzo 2025, con spettacoli alle ore 20:30. La sede si trova in Via Francesco Laparelli, 62 a Roma, nel quartiere di Tor Pignattara. Il biglietto unico è disponibile al prezzo di 12 euro. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri di WhatsApp 329.8027943 e 349.4356219.
(Fonte e immagine: Eleonora Turco – Ufficio Stampa)