Domenica 16 marzo, alle 17, al Teatro del Lido di Ostia, i bambini e le bambine dai 7 anni in su saranno trasportati nel magico mondo delle fiabe con “Sciopero! ovvero quella volta che il lupo smise di lavorare”. Questo spettacolo, nato da un’idea di Donatella Diamanti e presentato da Schedía Teatro, reinterpreta in modo originale e divertente alcuni degli stereotipi più classici delle fiabe.
Una favola che invita alla riflessione
La trama ruota attorno al Lupo Cattivo, noto personaggio delle fiabe a cui tradizionalmente viene riservato il ruolo dell’antagonista. Stanco delle sconfitte e delle ingiustizie che lo privano di un lieto fine, il lupo proclama uno sciopero. Questo gesto inaspettato genererà il caos nel mondo delle fiabe, dove il cattivo, sebbene disprezzato, sembra giocare un ruolo cruciale nell’equilibrio delle storie. L’eco della sua decisione porta il Re a dichiarare festeggiamenti in tutto il regno, ma presto l’assenza di malvagità si rivela problematica. Lo spettacolo, attraverso un’inversione di prospettiva che ricorda lo stile ironico di Gianni Rodari, mette in luce come anche i “cattivi” possano essere fondamentali per la narrazione e per la crescita personale, insegnando a confrontarsi con ciò che fa paura.
Un’esperienza teatrale per i più giovani
Pensato per un pubblico giovane, lo spettacolo è diretto da Sara Cicenia e Riccardo Colombini, che si esibisce anche in scena. “Sciopero!” è una rappresentazione che nasce da un gioco drammaturgico, una composizione teatrale che intende divertire, ma anche stimolare una riflessione più profonda sulla natura del bene e del male nelle storie. Le musiche di Marco Pagani accompagnano gli spettatori attraverso l’evoluzione del racconto, mentre le scenografie di Marco Muzzolon e le luci di Matteo Crespi aggiungono colori vivaci all’atmosfera fiabesca. La sarta Ornella Chiodini contribuisce con costumi che trasportano i piccoli spettatori in un mondo incantato.
Il Teatro del Lido e il contesto culturale
Il Teatro del Lido è parte integrante del progetto “Teatri in Comune” di Roma Capitale, gestito con il coordinamento di Zètema Progetto Cultura. Questo spettacolo si inserisce nel contesto della programmazione per il biennio 2024-2025, finanziata dall’Unione Europea attraverso il Next Generation EU come parte del PNRR. L’obiettivo è quello di promuovere eventi artistici e culturali in città, coinvolgendo anche le periferie, per favorire la ricezione turistica durante il periodo giubilare. Tale impegno sottolinea l’importanza di investire nella cultura come veicolo di crescita, dialogo e valorizzazione dei territori.
Info utili
Lo spettacolo “Sciopero! ovvero quella volta che il lupo smise di lavorare” si terrà domenica 16 marzo alle ore 17 presso il Teatro del Lido di Ostia. È adatto a bambini e bambine dai 7 anni in su. I biglietti sono disponibili per l’acquisto online su vivaticket.com. Siate pronti per un pomeriggio di divertimento e riflessione insieme a tutta la famiglia.
(Fonte e immagine: Diletta Maurizi)