L’OFF/OFF Theatre di Roma si prepara ad ospitare nuovamente una delle produzioni teatrali più discusse degli ultimi anni: “Pietro Orlandi, Fratello”. Scritto e diretto da Giovanni Franci, con l’interpretazione di Valerio Di Benedetto, lo spettacolo si terrà dal 4 al 6 marzo 2025. Questo atto unico, definibile come “stand up tragedy”, si propone di raccontare la dolorosa ricerca di verità di Pietro Orlandi riguardo alla scomparsa della sorella Emanuela, avvenuta più di quarant’anni fa. Attraverso una narrazione intima e toccante, lo spettacolo invita il pubblico a riflettere su uno dei misteri più intricati della storia italiana recente.
Uno spettacolo per riflettere sulla verità
“Pietro Orlandi, Fratello” è una produzione di Fondamenta Teatro e Teatri, che si basa sull’incontro tra Pietro Orlandi e Giovanni Franci. Questa pièce offre un resoconto inedito e personale che intende portare alla luce le ombre persistenti che circondano la figura di Emanuela Orlandi e le indagini successive. Giovanni Franci, già noto per i suoi lavori su casi scottanti come “L’Effetto che fa” e “Il caso Estermann”, ci guida attraverso quattro decenni di silenzi, segreti e menzogne. La sua regia punta a coinvolgere il pubblico, portandolo a fare i conti con una dolorosa verità che ancora oggi scuote tanti cuori in Italia e nel mondo.
La figura di Pietro Orlandi emerge come simbolo di una battaglia che non è solo personale ma universale: la ricerca della verità e della giustizia. Lo spettacolo svela dettagli intimi della sua quotidianità, delle sue speranze e delle sue sofferenze, cercando di ricomporre il puzzle complesso di una vicenda che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese.
Indagini e sospetti lungo quarant’anni
Il caso di Emanuela Orlandi ha dato vita a numerose piste investigative, ognuna delle quali conduce in labirinti di speculazioni e teorie, tutte in qualche modo collegate alla potente e misteriosa città del Vaticano. Le tre principali piste sono: quella del terrorismo internazionale, quella dell’intreccio con la criminalità organizzata di matrice economica e quella correlata alla pedofilia. Queste piste, pur nella loro diversità, condividono un denominatore comune: una complessità che coinvolge uno dei microstati più influenti al mondo, il Vaticano.
Lo spettacolo evidenzia come, in questi quarant’anni, si siano susseguite investigazioni e speculazioni, mentre i familiari e la società civile continuano a chiedere risposte. La narrazione drammatica di Franci non si accontenta di raccontare i principali avvenimenti eclatanti, ma si addentra nei ricordi personali di Pietro, offrendo una prospettiva umana e commovente di questa lunga e difficile ricerca di verità.
Un viaggio emozionante nell’incontro tra passato e presente
La “stand up tragedy” presentata da Franci non è solo una ricostruzione documentaristica o un resoconto storico, ma un viaggio emozionale che parte dai ricordi di Pietro Orlandi e si trasforma in manifesto di una verità che tutti noi abbiamo il diritto di conoscere. L’atto unico è un racconto reso vivido dalle esperienze dirette e dai sentimenti di chi non ha mai smesso di credere nella giustizia.
Il racconto di Pietro, filtrato attraverso la sensibilità e l’immaginazione di Franci, diventa un mezzo potente per stimolare la riflessione sul ruolo della verità nella nostra società, nella Chiesa, e nella vita di ogni individuo. L’offerta scenica di “Pietro Orlandi, Fratello” rappresenta un incontro tra il passato e il presente, una finestra sul complesso mondo delle emozioni umane e sulla lotta incessante per una causa che supera i confini del singolo per toccare l’intero tessuto sociale.
Info utili
Lo spettacolo “Pietro Orlandi, Fratello” sarà in scena all’OFF/OFF Theatre di Roma, sito in Via Giulia 19, dal 4 al 6 marzo 2025. Le rappresentazioni si terranno dal martedì al sabato alle ore 21.00 e la domenica alle ore 17.00. I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria di Via Giulia, 20 o attraverso il servizio online di prevendita Vivaticket.
(Fonte e immagine: Ufficio Stampa Carla Fabi e Roberta Savona)