L’ironia e la capacità di conquistare il pubblico con autenticità sono le armi vincenti di Pierluca Mariti, attore comico che si appresta a varcare i confini nazionali con il suo monologo “Grazie per la domanda”. Dopo una serie di successi in Italia, molte date sono già sold out, lo spettacolo arriverà al Teatro Brancaccio di Roma il 24 febbraio 2025, prima di proseguire il suo tour europeo.
Pierluca Mariti e il suo percorso artistico
Il talento di Pierluca Mariti, conosciuto sui social come @piuttosto_che, emerge prepotente grazie alla combinazione di ironia e sincerità. Con un passato da giurista e manager, Mariti ha riscoperto nel mondo dello spettacolo una passione mai sopita. Ad oggi, si distingue per la capacità di trasformare temi complessi in momenti di leggerezza, corroborati da una profonda riflessione. La sua carriera nell’intrattenimento è iniziata poco prima della pandemia, con la stand-up comedy e il suo profilo Instagram. La consacrazione è arrivata nel 2021, quando ha presentato il monologo “È da femmina!” al TEDx di Ferrara, seguito da un tour lungo e articolato, sempre sold out, che ha toccato importanti città italiane ed europee.
Nel complesso, Mariti si è affermato come un artista capace di combinare l’introspezione personale con una comicità disarmante. La sua autenticità colpisce e risuona profondamente con il pubblico, garantendo serate piene di risate e riflessioni. Questo talento ha trovato un ulteriore sbocco letterario con il suo primo romanzo, “Niente di che”, pubblicato nel settembre 2023 da Rizzoli. Un’opera che racchiude la filosofia di Mariti, sempre teso a far riflettere con leggerezza.
“Grazie per la domanda”: un monologo di successo
“Grazie per la domanda” è un vero e proprio viaggio interiore di Pierluca Mariti, caratterizzato da un dialogo aperto con il pubblico. Lo spettacolo trasforma una lunga seduta di analisi in un racconto comico e appassionante, dove ogni spettatore può riflettere sulle proprie esperienze di vita attraverso l’humor. Mariti affronta temi come gli stereotipi di genere e l’insicurezza dell’età adulta, rivisitandoli con un tocco personale che conquista e diverte.
Non è semplice far ridere toccando temi profondi, ma Mariti riesce a equilibrare comicità e riflessione, regalando al pubblico una performance a tutto tondo. Il monologo è una confessione a cuore aperto, una narrazione che coinvolge e affascina chiunque abbia la fortuna di ascoltarlo. Non sorprende che lo spettacolo abbia ottenuto un feedback così positivo dal pubblico italiano, confermando la capacità di Mariti di fare breccia nel cuore degli spettatori.
Il tour europeo e l’accoglienza del pubblico
Il programma del tour europeo di “Grazie per la domanda” rappresenta un passo significativo nella carriera di Pierluca Mariti. Lo spettacolo ha registrato un’espansione oltre i confini nazionali, portando l’ironia e il carisma dell’artista in nuove città europee. La risposta del pubblico italiano, caratterizzata da numerosi sold out, dimostra l’entusiasmo per la comicità originale di Mariti. Ogni tappa è un evento unico, carico di partecipazione emotiva da parte degli spettatori, che contribuiscono a rendere speciali le serate.
L’emozione di calcare i palchi europei è evidente nelle parole di Mariti, che ha già espresso la sua gioia nel poter raggiungere un pubblico internazionale. Quella magia di sentirsi a casa anche lontano dall’Italia è una fonte di ispirazione per l’artista, che affronta questa nuova avventura con il caratteristico entusiasmo. Il sostegno caloroso dei fan rappresenta una conferma significativa per Mariti, il cui secondo spettacolo si rivela più personale del precedente. Dopo il debutto al Teatro Brancaccio di Roma, è grande l’attesa per le esibizioni nei teatri delle principali città europee.
Info utili
Lo spettacolo “Grazie per la domanda” è atteso a Roma il 24 febbraio 2025 presso il Teatro Brancaccio. Il tour italiano prevede altre tappe in città come Milano, Varese, Mestre, Mantova e molte altre fino ad aprile. Saranno presto annunciate le nuove date per l’autunno 2025.
Pierluca Mariti è anche uno dei protagonisti del game show di Amazon Prime “Red Carpet – Vip al tappeto”, con una missione davvero unica: scortare celebrities fino alla destinazione finale mantenendole, a tutti i costi, sul tappeto rosso che si srotola ai loro piedi.
(Fonte e immagine: Alessandra Paoli – Press Office – Oltre@Parole)