Dal 14 al 16 marzo 2025, il prestigioso Teatro Tor Bella Monaca ospiterà la rappresentazione teatrale di “Fanny”, una commedia della talentuosa autrice canadese Rebecca Déraspe. Dopo l’ottima accoglienza ricevuta al Teatro Manzoni durante la rassegna “In altre parole” nell’ottobre 2023, torna in scena con un cast ricco e variegato. Diretta da Silvio Giordani, la commedia promette di incantare nuovamente il pubblico romano.
Trama e tematiche di Fanny
“Fanny” narra la storia di una coppia cinquantenne, Fanny e Dario, la cui vita stabile e felice è sconvolta dall’arrivo di Alice, una giovane studentessa di filosofia a cui affittano una stanza. Le idee progressiste e radicali di Alice mettono in dubbio i loro modelli di vita e costringono Fanny ad affrontare una personale rivoluzione interiore. La commedia si sviluppa attorno a questa dinamica, esplorando con umorismo e delicatezza come le donne possano sfidare stereotipi e preconcetti di genere.
Le riflessioni sulla parità di genere e sull’accettazione del cambiamento permeano il racconto. La vicinanza tra generazioni diverse aggiunge una dimensione di confronto tra il passato e le aspirazioni del presente, facendone un’opera carica di significato. La capacità di adattarsi e trasformarsi diventa il filo conduttore, guidando Fanny verso una rinnovata percezione del suo ruolo nella società.
La produzione e il cast
La produzione è curata dal Centro Teatrale Artigiano, noto per il suo impegno nella promozione di testi teatrali che affrontano temi significativi. Maria Cristina Gionta e Adriano Evangelisti ricoprono i ruoli principali, affiancati da un cast inclusivo che comprende Camilla Puja, Francesco Nuzzi, e altri talentuosi attori come Angela Accarino, Anita Farina e Carmine Cacciolla. L’approccio registico di Silvio Giordani punta a creare un’esperienza visiva e emotiva coinvolgente, supportata dalle scenografie di Mario Amodio e dai suggestivi costumi di Lucia Mariani.
La parte visiva è ulteriormente arricchita dal disegno luci di Marco Macrini, che assieme alle fotografie di scena di Tommaso Le Pera cattura l’essenza emotiva dello spettacolo. L’amministrazione è coordinata da Giuseppe Varano, garantendo che ogni performance sia organizzata con precisione.
Nelle parole del regista
Silvio Giordani, nella sua nota di regia, esplicita l’intento di scegliere testi che trattano il disagio delle donne, l’affermazione dell’identità e la parità di genere, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile. “Fanny” si inserisce in questa filosofia, proponendosi non solo come una commedia di intrattenimento, ma anche di riflessione critica e educativa. Attraverso il filtro del teatro, l’opera esplora le opportunità di cambiamento e di crescita personale, un invito a non lasciarsi sfuggire l’opportunità di ripensare la propria vita.
L’auspicio del regista è quello di stimolare lo spettatore a riflettere sulle proprie esperienze, mettendo in discussione la propria visione del mondo e le proprie certezze, in un’ottica di miglioramento continuo e accettazione.
Info utili
Le date della rappresentazione al Teatro Tor Bella Monaca sono fissate dal 14 al 16 marzo 2025, con spettacoli il venerdì e sabato alle 21:00 e la domenica alle 17:30. I biglietti sono disponibili a €13 per l’intero, €11 ridotto, e €9 per i giovani. È possibile prenotare online tramite Vivaticket o contattare il teatro al numero 06/2010579.
(Fonte e immagine: Federica Guidozzi – Ufficio stampa e Comunicazione)