Il Teatro Tor Bella Monaca si prepara a una settimana intensa di spettacoli, offrendo un programma che promette di far divertire e riflettere il pubblico grazie a una serie di rappresentazioni esilaranti e coinvolgenti. La settimana inizia con la rappresentazione di “Se mi lasci non vale”, uno spettacolo che esplora le dinamiche di una coppia sposata alle prese con la sindrome del nido vuoto, per poi proseguire con “Amore sono un po’ incinta”, una commedia che affronta con umorismo e leggerezza il tema della genitorialità. Infine, la settimana si conclude con uno spettacolo dedicato ai più piccoli, “A carnevale ogni scherzo vale”, che porterà i bambini in un mondo fantastico di scherzi e avventure.
Se mi lasci non vale: la crisi della coppia
Lo spettacolo “Se mi lasci non vale”, scritto e diretto da Andrea Lupo, apre la settimana al Teatro Tor Bella Monaca dal 27 febbraio al 1 marzo. Si tratta di una pièce che getta lo sguardo sulla vita quotidiana di Luca e Lilli, una coppia di cinquantenni che, dopo la partenza del loro unico figlio per l’università, si ritrovano soli nel loro appartamento, costretti a riadattarsi a una nuova routine. Lilli affronta il cambiamento con un misto di tristezza e inattesi slanci verso improbabili progetti, mentre Luca, suo marito, subisce le conseguenze delle follie della moglie, in una danza tra tolleranza e frustrazione.
La sindrome del nido vuoto è il punto centrale attorno al quale si sviluppa l’intreccio, portando la coppia sull’orlo della separazione. Tuttavia, lo spettacolo ci ricorda che la crisi può essere anche un’opportunità per ritrovarsi, spingendo i protagonisti a riflettere su ciò che li ha uniti per tanti anni, e come affrontare insieme una nuova fase della loro vita. Con un perfetto equilibrio tra comicità e riflessioni profonde, “Se mi lasci non vale” promette di far ridere e allo stesso tempo emozionare il pubblico.
Amore sono un po’ incinta: la sfida della genitorialità
Dal 28 febbraio al 1 marzo, in Sala Grande, andrà in scena lo spettacolo “Amore sono un po’ incinta”, scritto e diretto da Marco Cavallaro. La commedia affronta in modo brillante e comico il tema della genitorialità e delle paure legate al metter su famiglia in un mondo sempre più incerto. Al centro della scena, una coppia improbabile e insieme divertente si trova a dover affrontare l’arrivo di un figlio inatteso, aprendo una discussione su temi importanti come la responsabilità civile ed economica di diventare genitori nell’epoca contemporanea.
L’opera mette in luce le ansie e i dilemmi che accompagnano la decisione di avere un figlio, portando lo spettatore a riflettere su valori come la libertà, la responsabilità e il significato di costruire un futuro. Attraverso una narrazione vivace e ironica, Cavallaro ci fa sorridere delle nostre paure, presentando la genitorialità come una delle esperienze più belle e complesse della vita umana. “Amore sono un po’ incinta” invita il pubblico a riflettere su quanto sia importante accettare il cambiamento e affrontare con serenità l’ignoto.
A carnevale ogni scherzo vale: un mondo di avventure per i piccoli
Concludendo la settimana teatrale, domenica 2 marzo alle ore 17, i più piccoli avranno l’opportunità di assistere a “A carnevale ogni scherzo vale”, uno spettacolo dedicato ai bambini e alle loro famiglie, diretto da Marco Zordan. Questa rappresentazione sarà un viaggio colorato e coinvolgente nel mondo dei folletti dispettosi che, con i loro scherzi, riescono a insegnare qualcosa di importante anche agli adulti. La storia si sviluppa attorno alla tradizionale festività del Carnevale, un momento di gioia e libertà per tutti, ma con uno sguardo speciale ai rapporti tra genitori e figli.
Gli spettatori saranno trasportati in un turbinio di scherzi e buffi personaggi che coinvolgeranno i più piccoli in avventure piene di sorprese e risate. Lo spettacolo mira a stimolare la loro immaginazione, incoraggiandoli a riflettere sulle interazioni quotidiane e sulla figura genitoriale. L’opera esplora, con leggerezza, quanto spesso gli adulti possano apparire troppo severi agli occhi dei bambini e invita tutti a ritrovare la bellezza della risata e della spensieratezza.
Info utili
Gli spettacoli al Teatro Tor Bella Monaca si svolgono presso l’Arena Teatro Tor Bella Monaca, situata in Via Bruno Cirino, all’angolo con Via Duilio Cambellotti, facilmente raggiungibile con la Metro C o la Linea Bus 20. Un ampio parcheggio è disponibile per chi arriva in auto. Gli spettacoli sono programmati alle ore 21:00, mentre la rappresentazione domenicale per bambini inizierà alle 17:30. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare telefonicamente il teatro dalle 10:30 alle 19:30.
(Fonte e immagine: Maresa Palmacci – Ufficio Stampa)