L’irriverente e sempre attuale figura di Oriana Fallaci, giornalista e scrittrice di fama mondiale, rivive attraverso le parole e la recitazione di Mariella Gravinese. La giovane attrice, di adozione romana, presenta per la prima volta nella capitale il suo spettacolo “Oriana Fallaci – La vita coraggiosa di una donna straordinaria” presso il Teatro Tor Bella Monaca, dal 13 al 15 febbraio 2024. Fallaci, prima donna italiana inviata al fronte, continua a essere un’icona per le nuove generazioni che ne apprezzano non solo gli scritti, ma anche le interviste indimenticabili rilasciate durante la sua carriera.
Mariella Gravinese si è avvicinata alla figura di Oriana Fallaci leggendo, all’età di 17 anni, “Lettera a un bambino mai nato”. Questo testo ha lasciato un segno profondo nell’attrice, colpita dal coraggio con cui Fallaci affrontava temi complessi e personali. La scoperta di altri suoi libri, come “Se il sole muore”, “Niente e così sia” e “Un uomo”, ha rafforzato l’ammirazione di Gravinese per la scrittura potente e onesta della giornalista. Le opere di Fallaci, dettagliate e ricche di nomi, luoghi e fatti, hanno stimolato la curiosità dell’attrice, portandola a documentarsi e a verificare la veridicità di quanto narrato.
Il percorso di Mariella Gravinese nel raccontare Fallaci
Mariella Gravinese affronta la sfida di raccontare Oriana Fallaci, consapevole che ogni persona ha una propria idea della giornalista, influenzata dalla conoscenza dei suoi libri e della sua storia personale. Gravinese ricorda un famoso cantautore italiano che definì Fallaci “la giornalista che ama la guerra”, una definizione che la fece sorridere. Fallaci, cresciuta durante la guerra, ha sempre odiato i conflitti e si è battuta contro il potere che uccide la libertà.
Il testo drammaturgico dello spettacolo è un collage di parti di tredici libri di Fallaci, che raccontano la sua vita dall’infanzia fino alla maturità. Gravinese si propone di narrare la donna Oriana Fallaci, non solo a chi l’ha vissuta in vita, ma soprattutto ai giovani, affinché possano trarre ispirazione dal suo coraggio, determinazione e onestà intellettuale. Raccontare Fallaci con le sue parole è l’obiettivo dell’attrice, che intende far emergere la complessità e l’umanità della giornalista.
Un viaggio tra le parole di Fallaci e la recitazione di Gravinese
Lo spettacolo di Mariella Gravinese è un viaggio tra le parole di Oriana Fallaci, che rivivono attraverso la sua interpretazione. L’attrice si interroga su come raccontare una figura così complessa e affascinante, e trova la risposta nel lasciare che siano le parole stesse di Fallaci a parlare. Il testo drammaturgico diventa così un raccordo di esperienze, emozioni e pensieri che hanno caratterizzato la vita della giornalista.
Gravinese intende avvicinare il pubblico alla figura di Oriana Fallaci, esplorando temi universali come l’amore, il dolore, la morte e la vita. La sua interpretazione mira a far emergere non solo il ruolo professionale di Fallaci, ma anche la sua dimensione umana, spesso trascurata. Lo spettacolo rappresenta un’occasione unica per riscoprire o conoscere per la prima volta una donna straordinaria, che ha lasciato un segno indelebile nella storia del giornalismo e della letteratura.
Info utili
Lo spettacolo “Oriana Fallaci – La vita coraggiosa di una donna straordinaria” sarà in scena al Teatro Tor Bella Monaca di Roma dal 13 al 15 febbraio 2024. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri 06 20 10 579 o 392 06 50 683 (solo messaggistica WhatsApp).
(Fonte e immagine: Generazioni Spettacolari Ufficio Promozione)